Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
MAXXI Auditorium – free entry thanks to the support of ENEL, main partner of the exhibition, until full capacity
The first 10 holders of the myMAXXI card to write to mymaxxi@fondazionemaxxi.it before the day prior to the event will have the possibility to reserve a seat
An event dedicated to the prospects of man in view of the ongoing digital revolution.
Massimo Cacciari, Professor Emeritus of Aesthetics at the University of Venice, and Mario Rasetti, president of Fondazione ISI, a foundation devoted to Scientific Interchange, discuss the prospects of man and society, ethics, knowledge, and especially the work of the ongoing digital revolution: Big Data, artificial intelligence, complexity and supercomputing.
Introduces
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Speakers
Massimo Cacciari philosopher
Mario Rasetti physicist and mathematician
Moderator
Andrea Zanini spokesman of the ASI President and co-curator of the exhibition