Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Carlo Scarpa hall – free admittance until full capacity
10 individual seats reserved for myMAXXI cardholders by writing to mymaxxi@fondazionemaxxi.it by the day before the event
An unprecedented debate revolving around the challenges of the contemporary world between two protagonists of the labour market and the world of journalism.
The fourth industrial revolution and the digital revolution have changed our daily lives by radically redesigning the world we inhabit and offering unprecedented opportunities for development, knowledge and leisure. However, said revolutions have also provided a breeding ground for questionable interests, conflicts and growing forms of control and despotism, thereby causing increasing technophobia in the fields of communication and work.
The books Contrordine compagni. Manuale di resistenza alla tecno fobia per la riscossa del lavoro e dell’Italia (Rizzoli) by Marco Bentivogli and Chiudete Internet. Una modesta proposta (Marsilio) by Christian Rocca remind us that our society cannot do without competence and experience when trying to stop civil degradation and defeat demagoguery, especially in the face of technological innovation.
Introduction
Giovanna Melandri Fondazione MAXXI President
Speakers
Marco Bentivogli FIM-CISL National Secretary
Christian Rocca Journalist and writer
Moderation
Eva Giovannini Journalist and tv reporter
In collaboration with Marsilio Editori and Rizzoli Libri.