Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Museum Piazza – free entrance until full capacity
10 individual seats reserved for myMAXXI card holders writing to mymaxxi@fondazionemaxxi.it, by the day before the event
Matron and thief, civilizer and corruptor. There is no other city as “capital” as Rome.
An enormous centre of power in antiquity and then with the Catholic Church, no other city is as “capital” as Rome. And yet it was with a mediocre majority that on the 23rd of December 1870 the parliament of the unified Italy voted to transfer the capital from Florence, in accordance with the wishes of Cavour as well as Garibaldi and Mazzini. An “inevitable” capital, but one beset by caustic jealousies.
An ever-contrasting image: matron and thief, civilizer and corrupter. Poor planning decisions and voracious speculation, even on the part of the Vatican, clog the centre and segregate the tumultuous immigration. A capital misunderstood by the intellectuals, defended only by Gabriele D’Annunzio and later by Antonio Cederna. “A suk” according to Goffredo Parise, “death itself” for Mario Soldati. This is the on-going and tormented story of two centuries in which Rome has grown 15-fold. Ungovernable without special measures.
Introduction and moderation
Pietro Barrera Fondazione MAXXI Secretary General
Speakers
Vittorio Emiliani journalist and author
Fulvio Abbate author
In collaboration with Il Mulino