Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gallery 5
Curated by Hou Hanru and Anne Palopoli
Shahzia Sikander observes the present through the lens of the imagination, symbols, literature and history of diverse cultural traditions. Her rich, complex oeuvre is housed for the first time in an Italian museum with this exhibition that shows the artist’s work from 1990’s to the present day.
In the exhibition the artist will create a layout specifically for the museum with over 30 works in various media and idioms, from drawing to miniatures referring to the Indo-Persian tradition and from video to digital animation. Included are works born from critical thinking and inquiry of historical, literary and political positions that delineate the inherent complexity of universal themes ranging from the pre-colonial to the post-colonial, geopolitical changes, migration, cultural quarantine and the birth of nations and religion and ultimately human identity.
Cataloghi della mostra
Exhibition catalogue 2016
Shahzia Sikander: Ecstasy As Sublime, Heart As Vector