evento
venerdì 12 Aprile 2019domenica 14 Aprile 2019
lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 > 6 Lug 2025
videogalleryInto the Water
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
30 Mag 2025 ore 18:30
libri al MAXXIBella e perduta. Canto dell’Italia garibaldinadi Paolo Rumiz
Una roulotte. Un padiglione piccolo e portatile. Un luogo effimero di aggregazione.
Little Fun Palace nasce come omaggio a Fun Palace, il progetto dell’architetto Cedric Price e della regista teatrale Joan Littlewood che negli anni Sessanta volevano realizzare un’università della strada, un “laboratorio del divertimento”. L’opera utilizza una roulotte che, spostandosi nello spazio urbano, si pone come fulcro inedito di incontri, proiezioni, concerti e giochi.
Entrando in dialogo con il territorio, innesca meccanismi di comunicazione, creando spazi pubblici temporanei e favorendo la ricostruzione di legami comunitari. Questo lavoro di OHT affronta quel vuoto contemporaneo generato dalla scomparsa delle aree pubbliche, intese come luogo di incontro spontaneo fra le persone, in cui le idee, le parole e le reazioni possono esprimersi liberamente.
PROGRAMMA:
12 aprile 2019, Hall del MAXXI
19.00 Presentazione del progetto | con Filippo Andreatta, Anne Palopoli e Salvatore Peluso
19.15 Dialogo | con Vanessa Roghi ed Emilia Giorgi
20.30 Film | 1395 Days without Red di Anri Sala Courtesy l’artista e Galerie Chantal Crousel, Parigi
GRAMSCI PICNIC
13 aprile 2019, Piazza del MAXXI
Con la complicità dell’artista cileno Alfredo Jaar, un giorno intero per stare insieme senza troppe regole sociali. Portate il cibo per voi e qualche amico, e troverete una serie di eventi durante tutta la giornata.
11.00-13.00 Lettura | Marcovaldo di Italo Calvino a cura di Teatro Biblioteca Quarticciolo
13.00-16.00 Sonorizzazione live | con dj Populous
16.00 Performance | AAJJ STELLA di Annamaria Ajmone, Jacopo Jenna e Paola Stella Minni
16.45 Dialogo | con Annalisa Sacchi e Ilenia Caleo
18.15 Dialogo | con Fiamma Mozzetta e Valerio Mattioli
19.30-22.00 Karaoke | Caraoche Fichissima aka Nemica Romana di Sara Leghissa e Lucia Gallone
14 aprile 2019, Teatro Biblioteca Quarticciolo
11.00-13.00 Mostra | Gotham, esito del workshop di fotografia a cura di Roberto Boccaccino
11.00-13.00 Laboratorio per famiglie | La mia strada a cura dell’Ufficio Educazione del MAXXI e OHT / Salvatore Peluso
In collaborazione con Associazione Città Alessandrina