mostra
03 Ottobre 2025 > 04 Gennaio 2026

extra MAXXISveva Caetani: Forma e Frammento

extra MAXXI
a cura di Chiara Ianeselli

orario museo

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

maggiori informazioni

Un progetto che ricostruisce e decostruisce la figura dell’artista, rivelando un’anima ribelle e luminosa, sospesa tra le sue radici e l’urgenza creativa.

Il suo percorso artistico e umano trova la sua massima espressione in Recapitulation, una serie di dipinti che racconta simbolicamente la storia della sua famiglia e il suo itinerario spirituale, profondamente influenzato dalla figura paterna.

Figlia di Leone Caetani, principe di Teano e duca di Sermoneta, Sveva Caetani (Roma, 1917 – Vernon, Canada, 1994) trascorse la sua vita a Vernon, in Canada, dove la famiglia si trasferì dopo che il padre decise di emigrare con la seconda compagna, Ofelia Fabiani. Dopo la morte del padre nel 1935 e le difficoltà attraversate dalla madre, Sveva visse un lungo periodo di diverse forme di isolamento fino al 1960.

Frutto della collaborazione tra diverse istituzioni italiane e non, il progetto include anche interventi di Carlo Benvenuto (Stresa, Italia, 1966) e Houda Kabbaj (Casablanca, Marocco, 1985) realizzati per l’occasione.

In collaborazione con Caetani Center, Vernon, Canada; The Museum & Archives of Vernon, Canada.

in testata: Sveva Caetani, “Their World”, 1982, acquerello su carta, 108.1 × 82.2 cm, parte di “Recapitulation” © Caetani Center.