Centro Archivi di Architettura
Centro Archivi di Architettura
Centro Archivi
Cura e gestisce le collezioni di architettura e offre la possibilità di consultare nella Sala Studio documenti e data-base delle collezioni del Novecento e del XXI secolo.
Aldo Rossi, Enrico Del Debbio, Carlo Scarpa, Pier Luigi Nervi, Paolo Soleri, Vittorio De Feo, Maurizio Sacripanti, Alessandro Anselmi, Giancarlo De Carlo, Carlo Aymonino, Superstudio sono alcuni dei protagonisti italiani nelle Collezioni che comprendono oltre 60.000 elaborati progettuali, 75.000 fotografie, numerosi modelli, lettere e documenti, sculture, tempere, documentari, volumi e periodici.
È un laboratorio sperimentale che, insieme alle tradizionali attività di conservazione, restauro e catalogazione, svolge funzioni di ricerca, promozione e formazione. Collabora alle attività scientifiche e divulgative degli altri spazi museali e della biblioteca (MAXXI RICERCA).
La Sala Studio, progettata da Zaha Hadid alla fine della Galleria 1, è aperta al pubblico anche per mostre monografiche o tematiche che, a rotazione, espongono una piccola selezione di disegni e modelli originali. Dalla Sala Studio si può accedere a informazioni dettagliate sulla documentazione relativa all’architettura e all’urbanistica italiana, un grande patrimonio “virtuale” messo in rete dalla AAA/Italia, l’Associazione nazionale degli archivi di architettura contemporanea, che opera per valorizzare e diffondere i documenti della cultura architettonica del passato prossimo e del presente.
Con noi puoi stare tranquillo!
Il MAXXI assicura interventi quotidiani di pulizia generale e sanificazione in tutti gli ambienti del centro archivi, compresi gli arredi e le attrezzature tecnologiche, e sarà messo a disposizione un distributore di liquido detergente disinfettante.
Studia in sicurezza
misura la temperatura corporea tramite il termo scanner
usa la mascherina e non toglierla quando ti trovi in luoghi chiusi
usa i guanti per consultare il materiale bibliografico a disposizione
mantieni la distanza di sicurezza di almeno 1 m dagli altri visitatori
utilizza il gel disinfettante
Informazioni
COSA OFFRE IL CENTRO ARCHIVI?
- un’opportunità di conoscere e accedere alle opere nelle collezioni del MAXXI Architettura
- un catalogo on-line delle opere nelle collezioni del MAXXI Architettura (disegni, modelli, fotografie, documenti)
- un aiuto se non sai come condurre la tua ricerca riproduzioni digitali dei documenti e disegni
- un incredibile spazio architettonico dove studiare
CHI PUÒ ACCEDERE?
Singoli visitatori: gratuitamente e su prenotazione
I gruppi sono benvenuti ma con un appuntamento preso in anticipo (almeno di una settimana)
INFO E CONTATTI
L’accesso, su prenotazione, è consentito il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 11:00 alle 16:00
Per fissare un appuntamento:
centro.archivi@fondazionemaxxi.it
Per ulteriori informazioni:
t 06 3225178 (dal lunedì al venerdì, ore 9:30-13:30 / 14:00-18:00)
f 06 3211867