Indicazioni per i visitatori
Per garantire la sicurezza dei nostri visitatori l’accesso al Museo è consentito solo a persone munite di mascherina, previo passaggio allo scanner termico. Gli ingressi sono previsti su fascia oraria e contingentati.
Per accedere al Museo è necessario firmare un’autocertificazione. Leggi e scarica qui il modello.
Visita il museo in sicurezza
acquista il biglietto su maxxi.vivaticket.it e scegli il giorno e la fascia oraria della tua visita
misura la temperatura corporea tramite il termo scanner
usa la mascherina all’interno e all’esterno del Museo
mantieni la distanza di sicurezza di almeno 1 m dagli altri visitatori
utilizza il gel disinfettante
Nei locali del Museo, i gentili visitatori sono tenuti a:
![]() |
Osservare il silenzio nelle sale studio | |
![]() |
Eliminare la suoneria del telefono cellulare per non disturbare la visita | |
![]() |
Non introdurre cibi e bevande nelle gallerie e nelle sale espositive | |
![]() |
Non introdurre animali, con la sola eccezione dei cani guida per le persone non vedenti | |
![]() |
Non fumare | |
![]() |
Depositare presso il guardaroba caschi, ombrelli, borse ampie e altri oggetti ingombranti (di dimensioni superiori a cm 25X30X12) prima di iniziare la visita. L’uso del guardaroba è gratuito. | |
![]() |
Conservare il biglietto d’ingresso fino al termine della visita. Il personale è autorizzato a richiederne l’esibizione durante tutto il percorso museale | |
![]() |
I locali del museo sono videosorvegliati |
Riprese fotografiche e video
È possibile effettuare riprese fotografiche e video amatoriali nel piazzale, nel foyer del museo e nelle gallerie espositive eccetto nelle aree contrassegnate da simbolo di divieto.
Riprese professionali e/o a scopo commerciale e l’esecuzione di copiatura di opere devono necessariamente essere autorizzate dalla Fondazione.
Per richiedere l’autorizzazione scrivere a:
documentazione.arte@fondazionemaxxi.it
Avviso attività educative
Si comunica che eventuali attività educative organizzate da soggetti esterni al MAXXI, all’interno del museo o sul piazzale, vanno preventivamente concordate con il Dipartimento Educazione.