Nato a Firenze nel 1959. È laureato in architettura. Ha pubblicato: Per dove parte questo treno allegro (1988), Live (1996, nuova edizione La nave di Teseo 2016), Gli sfiorati (1990), Occhio per occhio. La pena di morte in quattro storie (1992), Venite venite B–52 (1995, nuova edizione La nave di Teseo 2016), La forza del passato (2000, Premio Viareggio e Premio Campiello), Ring City (2001), Superalbo (2002), No Man’s Land (2003, nuova edizione La nave di Teseo 2016), Brucia Troia (2007, nuova edizione La nave di Teseo 2016), XY (2010, Premio Superflaiano), Baci scagliati altrove (2012), Viaggi e viaggetti (2013), Terre rare (2014, Premio Bagutta), Non dirlo. Il Vangelo di Marco (2015), Un dio ti guarda (2016) e Cani d’estate (2018). Pubblicato nel 2005 e vincitore nel 2006 del Premio Strega e nel 2008 del Prix Fémina e del Prix Méditerranée, Caos calmo (nuova edizione La nave di Teseo 2016) è stato tradotto in venti paesi. Sandro Veronesi ha collaborato con numerosi quotidiani e quasi tutte le riviste letterarie. Attualmente collabora con il “Corriere della Sera”. Ha cinque figli e vive a Roma.
foto © Marco Delogu
piazza del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti*
10 posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
Un incontro tra letteratura e architettura, tra cambiamento e storia del nostro modo di vivere la casa.
Sandro Veronesi – vincitore dell’edizione 2020 del Premio Strega con il romanzo Il colibrì – dialoga con Pippo Ciorra, Senior Curator MAXXI Architettura, a partire dal ri-allestimento della collezione del MAXXI dal titolo At Home 20.20 progetti per l’abitare contemporaneo.
Una conversazione che riflette su come sia evoluto, a partire dal secondo dopoguerra, il concetto dell’abitare e di come oggi, a fronte di una crisi sanitaria planetaria, stia cambiato il modo e il tempo di vivere le nostre case.
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Sandro Veronesi scrittore
Pippo Ciorra Senior Curator MAXXI Architettura
*
• i posti disponibili in sala sono limitati, invitiamo il pubblico a presentarsi all’ingresso circa 30 minuti prima dell’inizio indicato;
• non è possibile accedere in sala dopo l’inizio dell’evento;
• è necessario indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento;
• è necessario compilare, firmare e consegnare all’ingresso l’autodichiarazione scaricabile per i posti singoli o congiunti.
Sandro Veronesi