sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
10 posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
Alle ore 17:30 visita in mostra con il curatore. Per prenotazioni scrivere a ricerca@fondazionemaxxi.it
Archeologi, storici dell’arte, sociologi, filosofi ed esperti di tecnologie sul tema dello spirituale nell’arte.
Il volume, a cura di Bartolomeo Pietromarchi ed Eleonora Farina, partendo dalla documentazione dei lavori in mostra, riflette sul tema del sacro disegnando un percorso che attraversa la storia dell’arte, la religione e la cultura contemporanea.
I saggi si compenetrano con un ricco apparato iconografico, oltre alle immagini dei lavori esposti, è stato data particolare importanza alle vedute dell’allestimento, fotografie d’autore che ritraggono la mostra in tutta la sua complessità.
Introduce e modera
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte
Intervengono – tra gli autori:
Padre Paolo Benanti teologo ed esperto di etica e bioetica delle tecnologie
Stefano Catucci filosofo
Raffaella Frascarelli storica delle religioni preislamiche
Riccardo Venturi storico dell’arte

sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
10 posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
Alle ore 17:30 visita in mostra con il curatore. Per prenotazioni scrivere a ricerca@fondazionemaxxi.it
Archeologi, storici dell’arte, sociologi, filosofi ed esperti di tecnologie sul tema dello spirituale nell’arte.
Il volume, a cura di Bartolomeo Pietromarchi ed Eleonora Farina, partendo dalla documentazione dei lavori in mostra, riflette sul tema del sacro disegnando un percorso che attraversa la storia dell’arte, la religione e la cultura contemporanea.
I saggi si compenetrano con un ricco apparato iconografico, oltre alle immagini dei lavori esposti, è stato data particolare importanza alle vedute dell’allestimento, fotografie d’autore che ritraggono la mostra in tutta la sua complessità.
Introduce e modera
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte
Intervengono – tra gli autori:
Padre Paolo Benanti teologo ed esperto di etica e bioetica delle tecnologie
Stefano Catucci filosofo
Raffaella Frascarelli storica delle religioni preislamiche
Riccardo Venturi storico dell’arte