Open CallDataMeditation. Una meditazione per l’ambiente#All4Climate
workshop gratuito dal 22 ottobre al 5 novembre 2021
con iscrizione entro lunedì 11 ottobre 2021 alle ore 13:00
Monday closed
Tuesday to Sunday 11 am – 7 pm
the ticket office is open until 1 hour before the Museum closing
Saturday 24 December 11 am – 4 pm
Sunday 25 December closed
Monday 26 December 11 am – 7 pm
Sunday 31 December 11 am – 4 pm
Monday 2 January 11 am – 7 pm
Friday 6 January 11 am – 7 pm
the only open ticket, valid for one entry to the Museum and all current exhibitions for the next 100 years, until 2121.
buy online
for young people aged between 14 and 25 (not yet turned 25); for groups of 15 people or more; registered journalists with a valid ID card; La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma, Villa Medici: Accademia di Francia a Roma ticket holders; Palazzo delle Esposizioni and Gallerie Nazionali Barberini Corsini ticket holders on the occasion of the exhibition “Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo” from 19 October 2022 to 12 March 2023; upon presentation of ID card or badge: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (for badge holder and accompanying person), FAI – Fondo Ambiente Italiano, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Interclub Welfare Card, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Rinascente, Romaeuropa Festival, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard.
buy online
upon presentation of the membership Card or Carta EFFE.
buy online
valid on Wednesdays from 2 pm for high school and university students, Italian and from the European Union – upon presentation of the personal card/booklet.
buy online
for all members of families consisting of two adults and at least one child (free for children under 14).
buy online
minors under 14 years of age; disabled people requiring companion; EU Disability Card holders and accompanying person; MiC employees; European Union tour guides and tour guides, licensed (ref. Circular n.20/2016 DG-Museums); 1 teacher for every 10 students; ICOM members; AMACI members; accredited journalists; myMAXXI membership cardholders; European Union students and university researchers in Art and Architecture, public fine arts academies (AFAM registered) students and Temple University Rome Campus students from Tuesday to Friday (excluding holidays); IED – Istituto Europeo di Design professors, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti professors, RUFA – Rome University of Fine Arts professors; upon presentation of ID card or badge – valid for two: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; on your birthday presenting an identity document; Tuesday to Thursday for admission to Gallery 1 hosting the exhibition What a Wonderful World.
book online
available at the Museum ticket office.
available at the Museum ticket office.
for young people aged between 14 and 25 (not yet turned 25); for groups of 15 people or more; registered journalists with a valid ID card; La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma, Villa Medici: Accademia di Francia a Roma ticket holders; Palazzo delle Esposizioni and Gallerie Nazionali Barberini Corsini ticket holders on the occasion of the exhibition “Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo” from 19 October 2022 to 12 March 2023; upon presentation of ID card or badge: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (for badge holder and accompanying person), FAI – Fondo Ambiente Italiano, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Interclub Welfare Card, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Rinascente, Romaeuropa Festival, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard.
buy online
minors under 14 years of age; disabled people requiring companion; EU Disability Card holders and accompanying person; MiC employees; European Union tour guides and tour guides, licensed (ref. Circular n.20/2016 DG-Museums); 1 teacher for every 10 students; ICOM members; AMACI members; accredited journalists; myMAXXI membership cardholders; European Union students and university researchers in Art and Architecture, public fine arts academies (AFAM registered) students and Temple University Rome Campus students from Tuesday to Friday (excluding holidays); IED – Istituto Europeo di Design professors, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti professors, RUFA – Rome University of Fine Arts professors; upon presentation of ID card or badge – valid for two: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; on your birthday presenting an identity document.
book online
valid for access to the individual exhibition.
buy online
MAXXI’s Collection of Art and Architecture represents the founding element of the museum and defines its identity. Since October 2015, it has been on display with different arrangements of works.
workshop gratuito dal 22 ottobre al 5 novembre 2021
con iscrizione entro lunedì 11 ottobre 2021 alle ore 13:00
9 Feb 2023 ore 18:00
talkWomen artists and feminism in ItalyFor a non-hegemonic rereading of Art History
10 Feb 2023 ore 18:30
books at MAXXIRoma. Dal Rinascimento ai giorni nostriby Vittorio Sgarbi
14 Feb 2023 ore 11:00
promoValentine’s Day at MAXXITogether for a day or a year?
14 Feb 2023 ore 18:00
talkTheory and practice in engineeringNina Rappaport with William Baker
15 Feb 2023 ore 18:00
auteur conversationsIrene Fenara
16 Feb 2023 ore 18:00
talkFan BoOpere/Artworks 2015-2020
Cosa possiamo imparare dai dati che generiamo?
Come possono aiutare a renderci più consapevoli del cambiamento climatico e più attenti alla nostra relazione con l’ambiente?
Hai mai pensato di poter “meditare attraverso i dati”?
Fare esperienza del mondo comporta oggi avere a che fare con enormi quantità e qualità di dati di cui siamo, allo stesso tempo, produttori e consumatori. Noi creiamo loro e loro ci creano, ci plasmano, ci in-formano, in un rapporto generativo di co-evoluzione.
Ideato dagli artisti Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, il progetto invita a sperimentare un’inedita modalità di interazione tra gli individui e i dati: una pratica di meditazione mediata dalle tecnologie, attraverso la quale i partecipanti imparano a generare dati in modalità autobiografica per esplorare e comprendere la relazione fra sé stessi, la società e l’ambiente.
I dati generati dai partecipanti verranno visualizzati e sonorizzati per essere restituiti nella forma di un’esperienza sensoriale orientata alla conoscenza e all’empatia.
Il percorso si concluderà negli spazi del MAXXI, sia con una pratica di meditazione collettiva a cui potranno accedere i partecipanti che hanno data-meditato in remoto sia con la presentazione dell’opera collettiva.
cosa
Workshop esperienziale dedicato all’ambiente che invita a sperimentare una nuova pratica di meditazione attraverso i dati, per riflettere sulla nostra relazione con il cambiamento climatico, l’habitat in cui viviamo e la società. I dati generati dai partecipanti nel corso dell’esperienza, in forma completamente anonima ed aggregata, saranno trasformati in un’opera partecipativa e collettiva che sarà esposta negli spazi del MAXXI.
dove e quando
Dal 22 al 29 ottobre 2021 – Workshop con gli artisti sperimentando la Meditazione in remoto impegnando 15 minuti al giorno
Il 5 novembre – Meditazione collettiva in presenza al MAXXI
Il 6 – 7 novembre – Mostra evento al MAXXI
a chi è rivolto
Il workshop si svolgerà in italiano e non richiede nessuna competenza tecnica.
Chiunque può partecipare, il vero requisito è il desiderio di prendere parte all’esperienza in tutte le sue fasi con costanza, curiosità e creatività.
come partecipare
Il workshop è a numero chiuso e prevede la partecipazione fino a 50 partecipanti.
Per inviare la candidatura e far parte del primo gruppo di data-meditatori per l’ambiente, compila il form sottostante entro lunedì 11 ottobre 2021, alle ore 13:00.
Gli esiti della selezione verranno comunicati via mail, entro lunedì 18 ottobre.
informazioni
Per maggiori informazioni su come si svolge il workshop scarica il pdf
oppure scrivi a publicengagement@fondazionemaxxi.it e info@abitare.xyz
o guarda il video dell’incontro di presentazione del progetto
Compila il form
DataMeditation, ideato dagli artisti Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, è un Rituale del Nuovo Abitare sperimentato per prima volta nel progetto “Data Meditations: New rituals for new possibili mondi”.
team
Salvatore Iaconesi + Oriana Persico
Daniele Bucci
Stefano Capezzuto
Cecilia Marotta