L’evento, precedentemente previsto per il 6 luglio, è spostato al 14 luglio.
Torna l’estate nella piazza del Museo: vivila in tutte le sue forme!
Rachele Bastreghi presenta il suo ultimo lavoro Psychodonna, un racconto di un viaggio interiore, “un rifugio buio che cerca il sole”. Il titolo esprime la personalità sfaccettata e apparentemente contrastante della cantautrice, che con queste canzoni compie una vera e propria presa di coscienza attraverso quello che lei stessa definisce “un volo intimo e faticosamente libero” nella dimensione femminile.
Nel suo primo vero album solista, la musicista dei Baustelle canta di donne che lottano per la libertà, anche dalle etichette di genere. Il video del singolo di lancio, Penelope, ha visto protagonista la performer Silvia Calderoni.
modera
Luca Ribuoli regista
L’incontro sarà accompagnato da alcuni brani in versione acustica. Segue firmacopie. Sarà possibile acquistare copia del disco nella piazza del museo in occasione dell’evento.
L’evento, precedentemente previsto per il 6 luglio, è spostato al 14 luglio.
Torna l’estate nella piazza del Museo: vivila in tutte le sue forme!
Rachele Bastreghi presenta il suo ultimo lavoro Psychodonna, un racconto di un viaggio interiore, “un rifugio buio che cerca il sole”. Il titolo esprime la personalità sfaccettata e apparentemente contrastante della cantautrice, che con queste canzoni compie una vera e propria presa di coscienza attraverso quello che lei stessa definisce “un volo intimo e faticosamente libero” nella dimensione femminile.
Nel suo primo vero album solista, la musicista dei Baustelle canta di donne che lottano per la libertà, anche dalle etichette di genere. Il video del singolo di lancio, Penelope, ha visto protagonista la performer Silvia Calderoni.
modera
Luca Ribuoli regista
L’incontro sarà accompagnato da alcuni brani in versione acustica. Segue firmacopie. Sarà possibile acquistare copia del disco nella piazza del museo in occasione dell’evento.