Tre incontri per ripercorrere la storia della sperimentazione sonora in Italia dal 1950 al 2000
Una panoramica approfondita sulla scena artistica e culturale del continente africano.
Un viaggio nell’immaginario tecnologico e surreale degli artisti di oggi tra sogni generati da computer, algoritmi creativi e avatar che si interrogano sul senso dell’esistenza.
Il MAXXI e Bvlgari insieme per la giovane arte contemporanea con il Premio che da quest'anno si rinnova e si proietta sulla scena artistica internazionale.
La prima mostra personale in Europa dell'artista vincitrice del premio Deutsche Bank’s Artist of the Year 2018-2019.
Il racconto dell’avanguardia sonora italiana attraverso fotografie, film, video, manifesti storici, LP originali e contributi audio.
Alberi e piante per un’oasi selvaggia nella piazza del museo, grazie al progetto organizzato in collaborazione con il Museum of Modern Art di New York nell'ambito di Young Architecture Program.
Una mappatura simbolica delle pratiche che orbitano nella galassia della scena nazionale indipendente, con una selezione di otto progetti.
In occasione di Videocittà, il programma di proiezioni del museo ospita un focus dedicato all'artista sudafricana.
Un percorso multimediale tra il continente africano e il futuro.