La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
L'arte del racconto.Valerio Aprea e Daunia Orchestra – Gola e altri pezzi brevi di Mattia Torre
L’evento fa parte di YAP FEST 2015 Piazza del MAXXI, Spazio YAP – ingresso libero
Tre serate dedicate alle emozioni uniche che scaturiscono dalla voce di un attore che racconta una storia coinvolgente e dalla magia della musica dal vivo
Il dialogo tra diverse forme ed espressioni artistiche s’intreccia a quello tra contemporaneità e tradizione: la più antica delle forme artistiche e di comunicazione, il Teatro di parola, è immerso in una dimensione originale grazie alla musica e ospitato nell’installazione Great Land, vincitrice di Young Architects Program 2015.
Gola e altri pezzi brevi
A inaugurare la minirassegna sono i testi di Mattia Torre con il reading di Valerio Aprea e la musica eseguita dalla Daunia Orchestra.
Uno spettacolo spietato ed esilarante
che fotografa un paese in balìa di una fame atavica,
e votato inesorabilmente al raggiro e alla menzogna
Tre monologhi tratti dalla raccolta In mezzo al mare (2012) – che segnano il ritorno in scena di Valerio Aprea e Mattia Torre, un duo che collabora da diversi anni e che il grande pubblico potrà riconoscere come il finto e il vero sceneggiatore della serie di successo Boris.
A loro si unisce la Daunia Orchestra, che ha all’attivo ben quattro cd e un progetto teso al recupero della tradizione popolare pugliese mediante una rilettura in chiave jazz e contemporanea di testi contadini e folk.
La Daunia Orchestra è composta da:
Umberto Sangiovanni (pianoforte)
Stefano Nunzi (contrabbasso)
Marta Colombo (voce)
L’evento fa parte di YAP FEST 2015
Piazza del MAXXI, Spazio YAP – ingresso libero
Tre serate dedicate alle emozioni uniche che scaturiscono dalla voce di un attore che racconta una storia coinvolgente e dalla magia della musica dal vivo
Il dialogo tra diverse forme ed espressioni artistiche s’intreccia a quello tra contemporaneità e tradizione: la più antica delle forme artistiche e di comunicazione, il Teatro di parola, è immerso in una dimensione originale grazie alla musica e ospitato nell’installazione Great Land, vincitrice di Young Architects Program 2015.
Gola e altri pezzi brevi
A inaugurare la minirassegna sono i testi di Mattia Torre con il reading di Valerio Aprea e la musica eseguita dalla Daunia Orchestra.
Uno spettacolo spietato ed esilarante
che fotografa un paese in balìa di una fame atavica,
e votato inesorabilmente al raggiro e alla menzogna
Tre monologhi tratti dalla raccolta In mezzo al mare (2012) – che segnano il ritorno in scena di Valerio Aprea e Mattia Torre, un duo che collabora da diversi anni e che il grande pubblico potrà riconoscere come il finto e il vero sceneggiatore della serie di successo Boris.
A loro si unisce la Daunia Orchestra, che ha all’attivo ben quattro cd e un progetto teso al recupero della tradizione popolare pugliese mediante una rilettura in chiave jazz e contemporanea di testi contadini e folk.
La Daunia Orchestra è composta da:
Umberto Sangiovanni (pianoforte)
Stefano Nunzi (contrabbasso)
Marta Colombo (voce)