Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Storie brani e immagini delineano il profilo di Battiato, rintracciandone la tradizione culturale e il lascito presso le nuove generazioni.
Una conversazione informale con artisti e addetti ai lavori che con Franco Battiato hanno collaborato e che, attraverso testimonianze, racconti e aneddoti alternate a contributi video, aiutano a ricostruire le diverse storie.
Al termine della conversazione, alcuni tra i principali esponenti della scena musicale italiana rivisitano e interpretano i brani originali di Battiato, dimostrandone la capacità di resistere al tempo e trascendere i generi.
intervengono
Ernesto Assante giornalista musicale
Giovanni Caccamo cantautore
Giovanni Canitano fotografo
concerto
Maria Pia De Vito + Giacomo Ancillotto, Matteo Bortone e Michele Rabbia
Estate al MAXXI è anche su ITsART: vivi le emozioni di questa serata in esclusiva sulla piattaforma streaming, dove trovi tutto il meglio dell’arte e della cultura italiana!Il programma musica è parte della rassegna Estate Romana 2022, con il contributo di Regione Lazio e Roma Capitale e in collaborazione con SIAE. Si ringrazia Le Méridien Visconti Rome, hotel partner dell’evento.