LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00 VENERDÌ 11:00 – 19:00 SABATO chiuso DOMENICA chiuso La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI. Acquista online / commissione € 1,50
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Inside Out Project – Costruiamo la comunità del XXI secolo
Presentazione al pubblico mercoledì 1 giugno, ore 17.00 Piazza del MAXXI – Esterno Edificio D
Un progetto dell’artista JR realizzato in occasione della mostra Extraordinary Visions. L’Italia ci guarda
Nel 2011 JR – pseudonimo del “photograffeur” francese, classe 1983 – ha lanciato Inside out, un progetto concepito per chiunque voglia diffondere un messaggio o difendere una causa caricando sul web i ritratti fotografici della comunità cui sente di appartenere.
Il MAXXI ha deciso di aderire, coinvolgendo la scuola di quartiere Guido Alessi in un workshop basato sull’emotività: Costruiamo la comunità del XXI secolo è un caleidoscopio di ritratti fortemente espressivi la cui mimica facciale è frutto di uno scambio emotivo tra bambini con origini, background familiari e sensibilità diverse.
Gli interventi di JR sfruttano la potenza comunicativa e divulgativa del manifesto per parlare di impegno sociale e identità, libertà e confini. Dalle favelas brasiliane agli slums africani, fino al muro di separazione tra Israele e Palestina, le sue immagini hanno invaso le strade di tutto il mondo facendone una vera e propria “galleria a cielo aperto”.
Presentazione al pubblico mercoledì 1 giugno, ore 17.00
Piazza del MAXXI – Esterno Edificio D
Un progetto dell’artista JR realizzato in occasione della mostra Extraordinary Visions. L’Italia ci guarda
Nel 2011 JR – pseudonimo del “photograffeur” francese, classe 1983 – ha lanciato Inside out, un progetto concepito per chiunque voglia diffondere un messaggio o difendere una causa caricando sul web i ritratti fotografici della comunità cui sente di appartenere.
Il MAXXI ha deciso di aderire, coinvolgendo la scuola di quartiere Guido Alessi in un workshop basato sull’emotività: Costruiamo la comunità del XXI secolo è un caleidoscopio di ritratti fortemente espressivi la cui mimica facciale è frutto di uno scambio emotivo tra bambini con origini, background familiari e sensibilità diverse.
Gli interventi di JR sfruttano la potenza comunicativa e divulgativa del manifesto per parlare di impegno sociale e identità, libertà e confini. Dalle favelas brasiliane agli slums africani, fino al muro di separazione tra Israele e Palestina, le sue immagini hanno invaso le strade di tutto il mondo facendone una vera e propria “galleria a cielo aperto”.