Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
MAXXI auditorium – free entrance until full capacity
5 individual seats reserved and free for myMAXXI cardholders writing to mymaxxi@fondazionemaxxi.it, by the day before the event
The kind audience is invited to arrive before the start time of the screening in order to facilitate the necessary entry procedures implemented in compliance with the anti-Covid security regulations.
Turi Ferro, a giant of prose, TV and cinema, is remembered through unpublished, precious materials, between the dressing room and the proscenium, rehearsal work and rebukes to the prompter.
In a succession of memories, in the often vibrant account of collaborators and family members, this documentary, presented at the 2019 Film Festival, retraces the life, art and secrets of one of the greatest interpreters and minds that Italian theatre and cinema have ever known.
by Daniele Gonciaruk, Italia 2019, 84’
Cinema at MAXXI is produced by Fondazione Cinema per Roma CityFest, Fondazione MAXXI and Alice nella Città