Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Museum Piazza – free entrance until full capacity
10 individual seats reserved for myMAXXI cardholders writing to mymaxxi@fondazionemaxxi.it, by the day before the event
David is a Canadian PhD student in Art History. He leaves for Italy to discover all the treasures that have been the subject of his studies.
During that Grand Tour, which is also a journey of self-discovery, David makes friends, meets scholars and enthusiasts and, perhaps, also falls in love. No subject is richer and more fascinating than Art History, and there is no country in the world more full of artistic wonders than Italy.
With the expertise and talent that have made him a highly appreciated divulger, Claudio Strinati takes us on an exciting journey through the treasures and protagonists of Italian art, revealing exciting and little-known behind-the-scenes, debunking myths and recounting anecdotes through dialogues that are full of wonder, light-hearted and entertaining.
This special story is both a guide and an educational novel, thanks to which we will look at the wonders of Italy with new eyes.
With
Claudio Strinati author
Giovanna Melandri Fondazione MAXXI President