L’evento fa parte di YAP FEST 2016
in occasione della mostra Superstudio50
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
La storia di Superstudio dalla sua fondazione sino agli ultimi interventi della fine degli anni Settanta
L’incontro è occasione per approfondire la mostra Superstudio 50, grazie al libro Superstudio Opere 1966-78, curato da Gabriele Mastrigli: un volume completo di tutti i progetti del Superstudio, dai più noti come Il Monumento Continuo e Le dodici Città Ideali a quelli più estremi generati dal ciclo della Cultura materiale extra-urbana.
Saggi, disegni e relazioni di progetti di architettura e design, fotomontaggi, fotografie inedite e apparati che consentono di ricostruire cronologicamente la storia di Superstudio dalla sua fondazione sino agli ultimi interventi della fine degli anni Settanta; un excursus che mostra come il gruppo sia riuscito a diventare un interprete fondamentale del dibattito internazionale in architettura, urbanistica e design, contribuendo a delineare nuove forme di intervento fondate su un impianto teorico e metaforico.
Intervengono
Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo di Francia, Gian Piero Frassinelli Superstudio
Sandro Veronesi scrittore
Introduce
Gabriele Mastrigli curatore della mostra
RICARICATI AL MAXXI CON ENEL
Live music, talk, incontri d’artista, cinema, fotografia
e tante altre iniziative a ingresso libero
L’evento fa parte di YAP FEST 2016
in occasione della mostra Superstudio50
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
La storia di Superstudio dalla sua fondazione sino agli ultimi interventi della fine degli anni Settanta
L’incontro è occasione per approfondire la mostra Superstudio 50, grazie al libro Superstudio Opere 1966-78, curato da Gabriele Mastrigli: un volume completo di tutti i progetti del Superstudio, dai più noti come Il Monumento Continuo e Le dodici Città Ideali a quelli più estremi generati dal ciclo della Cultura materiale extra-urbana.
Saggi, disegni e relazioni di progetti di architettura e design, fotomontaggi, fotografie inedite e apparati che consentono di ricostruire cronologicamente la storia di Superstudio dalla sua fondazione sino agli ultimi interventi della fine degli anni Settanta; un excursus che mostra come il gruppo sia riuscito a diventare un interprete fondamentale del dibattito internazionale in architettura, urbanistica e design, contribuendo a delineare nuove forme di intervento fondate su un impianto teorico e metaforico.
Intervengono
Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo di Francia, Gian Piero Frassinelli Superstudio
Sandro Veronesi scrittore
Introduce
Gabriele Mastrigli curatore della mostra
RICARICATI AL MAXXI CON ENEL
Live music, talk, incontri d’artista, cinema, fotografia
e tante altre iniziative a ingresso libero