Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
La lettura e la scrittura come vie per riacquistare la libertà
In occasione della mostra Please Come Back. Il mondo come prigione?, la Biblioteca e l’Ufficio Public Engagement del MAXXI organizzano un talk sul tema della rieducazione in carcere con un focus particolare nei confronti dell’importanza della lettura e della scrittura.
Nel corso della conferenza, inoltre, verrà resa nota la donazione alle Biblioteche delle carceri di Roma dei libri raccolti dalla Biblioteca del museo durante l’iniziativa Books for freedom, svoltasi per la Giornata Mondiale del Libro.
Intervengono
Elena Zizioli ricercatrice di Pedagogia Generale e Sociale e Scienze della Formazione, Università Roma 3
Anna Grazia Stammati docente di Scuole Superiore in carcere e Presidentessa del CESP
Fabio De Grossi responsabile delle Biblioteche in carcere di Roma
Edoardo Albinati scrittore e docente di Lettere al carcere di Rebibbia
Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
La lettura e la scrittura come vie per riacquistare la libertà
In occasione della mostra Please Come Back. Il mondo come prigione?, la Biblioteca e l’Ufficio Public Engagement del MAXXI organizzano un talk sul tema della rieducazione in carcere con un focus particolare nei confronti dell’importanza della lettura e della scrittura.
Nel corso della conferenza, inoltre, verrà resa nota la donazione alle Biblioteche delle carceri di Roma dei libri raccolti dalla Biblioteca del museo durante l’iniziativa Books for freedom, svoltasi per la Giornata Mondiale del Libro.
Intervengono
Elena Zizioli ricercatrice di Pedagogia Generale e Sociale e Scienze della Formazione, Università Roma 3
Anna Grazia Stammati docente di Scuole Superiore in carcere e Presidentessa del CESP
Fabio De Grossi responsabile delle Biblioteche in carcere di Roma
Edoardo Albinati scrittore e docente di Lettere al carcere di Rebibbia