In occasione della mostra Please Come Back. Il mondo come prigione?
Auditorium del MAXXI – Ingresso gratuito
Il biglietto omaggio va ritirato a partire dalle ore 16:00 dello stesso giorno presso la biglietteria del MAXXI, fino a esaurimento posti, max 2 biglietti a persona
Naufragio con spettatore di Fabio Cavalli,
Italia 2016, 15’
Terra Terra di Giulia Merenda,
Italia 2016, 51′
La storia di un giovane egiziano musulmano in prigione, innamorato della pittura e resistente ai fondamentalisti, e quella di tre donne di diversa nazionalità, contadine, studentesse e anch’esse carcerate: due documentari realizzati all’interno delle attività della Casa Circondariale di Rebibbia, in cui il carcere non è soltanto una dimora forzata, ma si trasforma in un’opportunità di riscatto, personale e collettivo.
CINEMA AL MAXXI | 25 gennaio – 29 marzo 2017
a cura di Mario Sesti
È ormai diventato uno dei programmi di maggiore incandescenza del cinema di qualità nella capitale: nato come sperimentazione si è trasformato esso stesso in un’opera contemporanea, innovativa e originale. Torna Cinema al MAXXI con molte novità e un programma che non è né un semplice cineforum né un festival tradizionale, ma che ha diversi tratti di entrambi.
Le proposte di questa edizione:
EXTRA le grandi anteprime
EXHIBIT le mostre e il cinema
MAXXI DOC nuovi talenti del documentario
SHORTSLEAGUE i migliori corti italiani
ALICE FAMILY animazione e non solo
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
Una co-produzione Fondazione Cinema per Roma e MAXXI.
In occasione della mostra Please Come Back. Il mondo come prigione?
Auditorium del MAXXI – Ingresso gratuito
Il biglietto omaggio va ritirato a partire dalle ore 16:00 dello stesso giorno presso la biglietteria del MAXXI, fino a esaurimento posti, max 2 biglietti a persona
Naufragio con spettatore di Fabio Cavalli,
Italia 2016, 15’
Terra Terra di Giulia Merenda,
Italia 2016, 51′
La storia di un giovane egiziano musulmano in prigione, innamorato della pittura e resistente ai fondamentalisti, e quella di tre donne di diversa nazionalità, contadine, studentesse e anch’esse carcerate: due documentari realizzati all’interno delle attività della Casa Circondariale di Rebibbia, in cui il carcere non è soltanto una dimora forzata, ma si trasforma in un’opportunità di riscatto, personale e collettivo.
CINEMA AL MAXXI | 25 gennaio – 29 marzo 2017
a cura di Mario Sesti
È ormai diventato uno dei programmi di maggiore incandescenza del cinema di qualità nella capitale: nato come sperimentazione si è trasformato esso stesso in un’opera contemporanea, innovativa e originale. Torna Cinema al MAXXI con molte novità e un programma che non è né un semplice cineforum né un festival tradizionale, ma che ha diversi tratti di entrambi.
Le proposte di questa edizione:
EXTRA le grandi anteprime
EXHIBIT le mostre e il cinema
MAXXI DOC nuovi talenti del documentario
SHORTSLEAGUE i migliori corti italiani
ALICE FAMILY animazione e non solo
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
Una co-produzione Fondazione Cinema per Roma e MAXXI.