Visita guidata gratuita grazie a Groupama Assicurazioni
previo acquisto del biglietto d’ingresso al museo
Un percorso guidato alla Collezione permanente e alla mostra Please Come Back. Il mondo come prigione?
Partendo dal nuovo allestimento della Collezione permanente di Arte e Architettura dedicato al tema della Composizione, si prosegue la visita guidata approfondendo la mostra dedicata all’evoluzione del concetto di prigione dal controllo fisico alla sorveglianza tecnologica. Una narrazione corale che racconta il carcere come metafora del mondo contemporaneo e il mondo contemporaneo come metafora del carcere: tecnologico, iperconnesso, condiviso e sempre più controllato.
Si consiglia la prenotazione, entro le ore 13.00 del venerdì precedente, scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it
o direttamente presso l’infopoint del museo fino a mezz’ora prima dell’inizio della visita, fino a esaurimento posti (max 25 persone)
Visita guidata gratuita grazie a Groupama Assicurazioni
previo acquisto del biglietto d’ingresso al museo
Un percorso guidato alla Collezione permanente e alla mostra Please Come Back. Il mondo come prigione?
Partendo dal nuovo allestimento della Collezione permanente di Arte e Architettura dedicato al tema della Composizione, si prosegue la visita guidata approfondendo la mostra dedicata all’evoluzione del concetto di prigione dal controllo fisico alla sorveglianza tecnologica. Una narrazione corale che racconta il carcere come metafora del mondo contemporaneo e il mondo contemporaneo come metafora del carcere: tecnologico, iperconnesso, condiviso e sempre più controllato.
Si consiglia la prenotazione, entro le ore 13.00 del venerdì precedente, scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it
o direttamente presso l’infopoint del museo fino a mezz’ora prima dell’inizio della visita, fino a esaurimento posti (max 25 persone)