Video, fotografia, performance e installazioni raccontano il lavoro dell'artista, che usa il linguaggio e il corpo come strumenti d'interazione.
Los Angeles, gli Hollywood Studios e la storia degli effetti speciali. L'arte di Pat O'Neill ha trasformato l'industria cinematografica statunitense.
Due interventi di restauro della Collezione Architettura fanno luce sull’importanza della conservazione nelle raccolte del contemporaneo.
Luoghi e umanità esplorati separatamente, che insieme appaiono come pezzi di un ampio mosaico, restituiscono la complessa ricerca di Ali Kazma sul mondo al tempo della globalizzazione.
Il 12 e 13 ottobre, aperta al pubblico la mostra che presenta il lavoro dei vincitori delle ultime due edizioni del Premio, Alba Zari e Alessandro Calabrese.
Un focus dedicato all’artista che coniuga da sempre impegno sociale e linguaggio poetico.
Due giorni di proiezioni per raccontare, attraverso film e documentari, il mondo di Maria Lai, il suo legame con la memoria e le sue radici culturali.
In occasione della partecipazione alla Bienalsur, il MAXXI dedica un focus all’artista argentino Eduardo Stupía e in particolare all’opera "Ulises inmigrante. Una fantasía gráfica".
In occasione di Asiatica Film Festival, registi e video artisti Taiwanesi raccontano un paese e la sua appassionante "fioritura" d'immagini in movimento.
Un percorso video-fotografico dietro le quinte dell'esplorazione spaziale.