Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Graziella Lonardi Buontempo hall – free entry until full capacity
10 individual seats reserved for myMAXXI card holders writing to mymaxxi@fondazionemaxxi.it by the day before the event.
An architecture laboratory in the Roman countryside, a place where contemporary houses and projects are developed.
The story of a small architecture laboratory which, in the last ten years, has built a series of houses in the countryside north of Rome, provides an opportunity for reflecting on the role of authorship in contemporary projects.
Drawings, pictures and texts are used to illustrate some aspects of what was originally conceived as a structural project, thereby shedding new light onto the building of the Italian landscape.
Introduction by
Margherita Guccione MAXXI Architettura Director
Speakers
Maria Claudia Clemente Studio LABICS
Francesco Isidori Studio LABICS
Lina Malfona architect, author of the book
Franco Purini Studio Purini Thermes
In collaboration with Lettera Ventidue