lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
24 Mag 2025 ore 16:30
MAXXIperTUTTIGeografie liquidelaboratori in LIS
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 > 6 Lug 2025
videogalleryInto the Water
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
In occasione del 90° anniversario di Istituto Luce-Cinecittà dal 1 luglio e fino al 10 ottobre, arriva al MAXXI la rassegna di film a cura di Luciano Sovena XXI SECOLO.
Proiezioni ma anche incontri con i migliori talenti degli ultimi anni da Alessandro Rak a Guido Lombardi, da Alice Rohrwacher, Emma Dante fino a Saverio Costanzo e tanti altri, che oltre a mostrare i il loro film di esordio, ragionano con i loro colleghi e con il pubblico in diretta e senza intermediazioni di alcun genere.
martedì 29 luglio, ore 21.00
Cover boy
di Carmine Amoroso, Italia 2006, ’91 – con L. Lionello, E. Gabia, C. Caselli, F. Dominedò, G. Spahiou, L. Littizzetto
Auditorium – ingresso libero
Michele e Ioan sono due ragazzi alla ricerca di un lavoro stabile, traguardo che sembra sempre più lontano. Lionello ha passato la quarantina e quando viene licenziato dall’impresa di pulizie della stazione Termini continua a far finta di lavorare piuttosto che affrontare l’umiliazione di essere disoccupato. Ioan, giovane immigrato rumeno scampato alla rivoluzione nel suo paese, incontra Lionello alla stazione e gli affitta un letto nella sua casa. I due coltivano il sogno di aprire un ristorante sul Danubio finché Ioan non viene scoperto da una fotografa e diventa un ragazzo copertina…
interviene
Carmine Amoroso regista
Prossimi appuntamenti
martedì 5 agosto | La-Bas Educazione criminale
interviene il regista Guido Lombardi
martedì 9 settembre | Corpo celeste
interviene la regista Alice Rohrwacher
giovedì 11 settembre | Le Quattro volte
interviene il regista Michelangelo Frammartino
mercoledì 24 settembre | Private
interviene il regista Saverio Costanzo
mercoledì 1 ottobre | Intervallo
interviene il regista Leonardo Di Costanzo
martedì 7 ottobre | 20 sigarette
interviene il regista Aureliano Amadei
venerdì 10 ottobre | Via Castellana Bandiera
interviene la regista Emma Dante
Appuntamenti precedenti
martedì 22 luglio | Saimir
martedì 15 luglio | Et in terra pax
martedì 8 luglio | La casa sulle nuvole
martedì 1 luglio | L’arte della felicità
SCARICA TUTTO IL PROGRAMMA >>