Rancore
Rancore pseudonimo di Tarek Iurcich nasce a Roma il 19/07/1989 e comincia il suo percorso musicale nel 2004, all’età di quattordici anni, a Roma, la città in cui vive. Ben presto si conquista sul campo una forte credibilità grazie alla partecipazione alle jam, ai concerti nei licei, alle gare di freestyle. Dopo alcune pubblicazioni autoprodotte – tra cui l’album Rancore-”SeguiMe”, uscito nel 2006 – nel 2009 nasce la collaborazione artistica con Dj Myke con il quale nell’anno successivo pubblica “ACUSTICO”, un EP di 8 tracce basato su un originale mix di voce, giradischi e la chitarra acustica di Svedonio.
Ad aprile 2011, sempre nella stessa formazione, esce lʼalbum “ELETTRICO”: hip hop suonato live e di grande impatto che mette in luce Rancore come uno dei più promettenti MCs della nuova generazione.
A marzo 2012 Rancore parteciperà a SPIT, un talent show di MTV Italia nel quale competeranno 12 tra i migliori rapper italiani e nella cui puntata di lancio, a dicembre 2011, Rancore si mette in luce aggiudicandosi la vittoria a pari merito con Clementino.
Nell’ottobre 2012, esce ‘’SILENZIO’’, che si aggiudica il titolo di uno dei migliori album del 2012-2013, considerato oggi una pietra miliare del rap italiano.
I singoli ‘’ANZI…SIAMO GIA’ ARRABBIATI’’ e ‘’CAPOLINEA’’ ricevono molti meriti da parte della critica ed arrivano entrambi in vetta delle classifiche hip-hop di MTV.
Rancore nel corso degli anni non ha collaborato molto con altri artisti, ma nelle collaborazioni da ricordare ci sono ‘’Marracash, Dargen e Rancore – L’Albatro’’;’’ Piotta e Rancore & Dj Myke – Roma Calling’’ per citarne alcune, nel 2014 una collaborazione per il disco ‘’Niente Di Personale’’ di Big Fish fa nascere il brano ‘’LA MACCHINA DEL TEMPO’’ in cui Rancore scrive un viaggio fino al limite della storia.
Rancore non smette con il freestyle e nel marzo del 2014 partecipa alla battle ‘Round2Glory’, arrivando in semifinale a colpi di rime contro i più forti freestyler italiani.
A Luglio 2015 Rancore & Dj Myke, dopo 6 anni di collaborazione, regalano all’Italia il loro ultimo ep realizzato come duo, dal titolo S.U.N.S.H.I.N.E., di cui l’omonimo singolo si aggiudica immediatamente la poltrona di uno dei brani più belli del 2015. Il giornalista musicale Michele Monina su ‘’Il Fatto Quotidiano’’ scrive un articolo su S.U.N.S.H.I.N.E. definendola la più bella canzone Rap mai scritta da sempre in Italia. Il loro nuovo lavoro si aggiudica numerosi premi sul web come uno dei migliori dischi rap/hip-hop del 2015.
Rancore nello stesso anno porta la chimica del suo rap anche sul grande schermo, nel film ‘ZETA’ , regia di Cosimo Alemà, in uscita nel 2016 al cinema.
Nel 2015 Rancore inizia una lunga serie di apparizioni, seminari e conferenze, che presenta in molti luoghi della penisola, in particolare in scuole o in workshop sulla scrittura, dove racconta quello che lui definisce il suo modo di fare il rap, al quale ha attribuito il nome di: ‘HermeticHipHop’
Nel 2016 Rancore torna con la ristampa del suo primo lavoro: -‘SeguiMe’/Remind-, uscito esattamente 10 anni prima. Per questa importante occasione Rancore inventa un nuovo spettacolo dal nome ‘’The GusBumps Show’’.
I brani del 2006, reinventati e riproposti in una formazione totalmente nuova, lo vedranno creare l’oscura “The GusBumps Orqestra” con la quale porta in giro un nuovo spettacolo che unisce le parole, la musica, i costumi e il teatro. Rancore porta questo show in tutta Italia, passando dai concerti abusivi armato di megafono, fino ai più grandi locali d’Italia.
Dal 2016 al 2017 il rapper ermetico appare in una importante serie di collaborazioni con altri Rapper, produttori o musicisti della scena quali Danno, MezzoSangue, Murubutu, Claver Gold, Kenkode (CyberPunkers), Giancane ed altri. Collaborazioni che hanno ricevuto un grande apprezzamento dalla critica ed hanno raggiunto posizioni elevate nelle varie classifiche di Streaming online.
Dopo anni di collaborazioni Rancore torna nel 2018 con un nuovo disco, dove il rapper oltre alle sue parole, decide di curare interamente anche la direzione musicale del progetto. Nasce così ‘’MUSICA PER BAMBINI’’, uscito il 1 giugno per Hermetic / distr. Artist First, seguito da un tour estivo che ha visto un totale di 16.000 spettatori in tutta la penisola.
A febbraio 2019, Rancore si esibisce sul palco del Teatro Ariston di Sanremo al fianco di Daniele Silvestri, in gara al Festival con il brano “Argentovivo”, di cui Rancore è co-autore. Il brano si aggiudica il Premio della critica “Mia Martini”, il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla e il Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo.
Dopo 40 date dall’uscita del disco “Musica per bambini”, a maggio 2019 Rancore si è esibito sul palco del concertone del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma.
Photo © Andrea Boccalini
#SpringAttitudeDieci
Il festival dedicato alla musica contemporanea, alle nuove sonorità e alla ricerca sperimentale avanzata – con particolare interesse per le ultime tendenze generazionali – arriva all’edizione numero 10 con una 3 giorni di musica e performance. Al via giovedì 10 ottobre negli spazi di Videocittà, per terminare il week-end di venerdì 11 e sabato 12 al Museo.
IL PROGRAMMA:
11 ottobre
Molinari Stage
22.30 ANDREW WEATHERALL
24.00 LAURENT GARNIER
02.00 ELLEN ALLIEN
Nastro Azzurro Live Stage
19.40 DARRN
20.15 VENERUS & His Orchestra
21.30 GIORGIO POI
22.30 MYSS KETA
Auditorium Stage
23.30 MASSIMO MARTELLOTTA “Postcard to: Mark Hollis”
00.40 DRESSEL AMOROSI
02.00 ELEPHANTIDES
03.10 MAI MAI MAI
12 ottobre
Molinari Stage
22.30 ELENA COLOMBI
24.00 IVREATRONIC
02.00 ZENKER BROTHERS
Nastro Azzurro Live Stage
20.15 IL TRE
21.00 MASSIMO PERICOLO
22.00 RANCORE
Auditorium Stage
23.00 ALTARBOY
24.00 C’MON TIGRE
01.45 WEVAL
03.00 PLANNINGTOROCK
TRA GLI ARTISTI:
Ellen Allien
Laurent Garnier
IVREATRONIC
MAI MAI MAI
M¥SS KETA
Massimo Pericolo
Giorgio Poi
Rancore
Andrew Weatherall