LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00 VENERDÌ 11:00 – 19:00 SABATO chiuso DOMENICA chiuso La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI. Acquista online / commissione € 1,50
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Giornata del Contemporaneo 2019.Premio Graziadei per la fotografia
Sala Carlo Scarpa – ingresso libero
Un incontro per scoprire e approfondire il lavoro dei vincitori delle ultime due edizioni del Premio, Alba Zari e Alessandro Calabrese.
In occasione della Giornata del Contemporaneo 2019, il MAXXI celebra la collaborazione con il Premio Graziadei per la fotografia, promosso da Graziadei Studio Legale dal 2012, che da quest’anno entra a pieno titolo nella programmazione delle attività di fotografia del Museo.
Il Premio Graziadei per la fotografia nasce nel 2012 dall’iniziativa di Graziadei Studio Legale con il duplice obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori italiani e di sostenerlo nel tempo. Assegnato da una giuria internazionale che cambia ogni anno, il Premio viene infatti attribuito ad un autore under 35 che partecipa con un progetto già realizzato, al quale viene contestualmente affidata la realizzazione di un nuovo lavoro da sviluppare nel corso dell’anno successivo.
Intervengono Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte Francesco Graziadei Graziadei Studio Legale Marco Delogu curatore e già Direttore del Fotografia – Festival di Roma Francesco Jodice artista e già membro della giuria del Premio Graziadei Alessandro Dandini de Sylva curatore Francesca Seravalle curatrice
In conversazione con gli artisti in mostra Alba Zari Alessandro Calabrese
E i vincitori delle passate edizioni Andrea Botto
Luca Nostri
iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo del MAXXI
card myMAXXI
Per chi è curioso di esplorare il presente.
Sostieni la creatività contemporanea
Ti aspetta un intero anno di vantaggi.
Alba Zari. The Y
Un’indagine alla ricerca del proprio padre biologico, attraverso diversi materiali che vanno dalle fotografie di famiglia, ai risultati test del DNA, ai software ricostruzione facciale 3D, agli archivi personali fino alla ricerca online.
Alessandro Calabrese. Diciotto vie di Roma che non compaiono in Google Street View
Indaga il rapporto tra la produzione di immagini al tempo di internet e la dimensione più tradizionale della fotografia: il suo lavoro è un viaggio attraverso alcune strade di Roma non sono “mappate” da street view, che l’autore restituisce attraverso riprese con il banco ottico.
Sala Carlo Scarpa – ingresso libero
Un incontro per scoprire e approfondire il lavoro dei vincitori delle ultime due edizioni del Premio, Alba Zari e Alessandro Calabrese.
In occasione della Giornata del Contemporaneo 2019, il MAXXI celebra la collaborazione con il Premio Graziadei per la fotografia, promosso da Graziadei Studio Legale dal 2012, che da quest’anno entra a pieno titolo nella programmazione delle attività di fotografia del Museo.
Il Premio Graziadei per la fotografia nasce nel 2012 dall’iniziativa di Graziadei Studio Legale con il duplice obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori italiani e di sostenerlo nel tempo. Assegnato da una giuria internazionale che cambia ogni anno, il Premio viene infatti attribuito ad un autore under 35 che partecipa con un progetto già realizzato, al quale viene contestualmente affidata la realizzazione di un nuovo lavoro da sviluppare nel corso dell’anno successivo.
Intervengono
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte
Francesco Graziadei Graziadei Studio Legale
Marco Delogu curatore e già Direttore del Fotografia – Festival di Roma
Francesco Jodice artista e già membro della giuria del Premio Graziadei
Alessandro Dandini de Sylva curatore
Francesca Seravalle curatrice
In conversazione con gli artisti in mostra
Alba Zari
Alessandro Calabrese
E i vincitori delle passate edizioni
Andrea Botto
Luca Nostri
PROGETTI IN MOSTRA
Alba Zari. The Y
Alessandro Calabrese. Diciotto vie di Roma che non compaiono in Google Street View