mostra
24 Ottobre 2014 > 30 Novembre 2014

Open Museum Open City


24 ottobre – 30 novembre 2014
a cura di Hou Hanru

Una mostra che prende vita nell’intero museo, un’occasione extra-ordinaria per analizzare alcuni dei più importanti temi dei nostri tempi attraverso il loro suono.

Il progetto offre la stimolante possibilità di ripensare il rapporto tra la produzione artistica, gli interventi architettonici e la partecipazione del pubblico.
Una riflessione sulla complessità di Roma, foro moderno della trasformazione urbana e degli esperimenti socio-culturali.

Il suono diventa la chiave d’interpretazione della realtà,
un modo speciale per esplorarla,
per creare un museo aperto,
esempio condensato di una città aperta.

Da Bill Fontana a Ryoji Ikeda, da Justin Bennet a Cevdet Erek, da Lara Favaretto a Jean-Baptiste Ganne, da Francesco Fonassi a Haroon Mirza, da Philippe Rahm fino a RAM radioartemobile: il museo si trasforma in uno spazio aperto, un palco unico per il dialogo tra voci diverse e per la proposta di nuovi progetti sociali ‘svuotando lo spazio’ e riempiendolo con i suoni. Dal suono fluido dell’acqua che scorre sotto la città di Roma, alla scomposizione di un pezzo musicale in singole note, dai rumori della città al il ritmo della rivoluzione e molto altro ancora.

Parte integrante della mostra il calendario degli eventi performativi: musica, danza, teatro, cinema, narrazioni, letture, poesia, incontri improvvisati nello stile dello speaker’s corner.