Come si costruisce un progetto educativo in un’istituzione museale? Come si individuano gli strumenti e le strategie migliori per diversi target di pubblico? Quali sono i criteri di verifica e valutazione di un progetto?
Il museo è un’istituzione vivente e come tale cambia costantemente: sempre più luogo di incontro e di relazioni, aperto al dialogo con le comunità, con l’obiettivo di rendere i visitatori partecipanti attivi alla sua vita quotidiana.
All’interno del suo programma di alta formazione MAXXI Know-How, il museo propone un corso intensivo a partire dal lavoro che da oltre un decennio è svolto dal MAXXI Educazione.
LA PROPOSTA FORMATIVA
Il corso offre una panoramica internazionale sull’educazione museale attraverso il confronto diretto con professionisti che hanno realizzato progetti innovativi per scuole, adolescenti e adulti, fornendo interessanti esempi di best practice da cui trarre ispirazione.
A partire dalla metodologia progettuale del MAXXI Educazione saranno mostrate strategie e strumenti per una progettazione autonoma.
Articolato in sei giornate, il corso è suddiviso in due parti: nella prima verranno forniti materiali e contenuti indispensabili alla progettazione, attraverso case study e incontri di approfondimento; nella seconda parte laboratoriale i partecipanti saranno chiamati a formulare un’ipotesi di progetto educativo per specifici target di pubblico, che ne valuteranno l’efficacia in un confronto finale. Il corso si terrà in italiano e in inglese.
A CHI È RIVOLTO
Il corso si rivolge ad addetti ai lavori e professionisti del settore: educatori museali e neo professionisti che vogliono imparare a costruire un progetto educativo per diversi target di pubblico.
Corso attivo con un minimo di 15 partecipanti e un massimo di 30.
QUANDO
Il corso di formazione si terrà al MAXXI da lunedì 19 a sabato 24 marzo 2018, dalle ore 9:00 alle ore 18:30.
QUANTO COSTA
Il costo per singolo partecipante è di € 560,00.
Per gli iscritti all’ICOM e per i possessori della card myMAXXI il costo del corso è di € 520,00.
(eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti).
COME PARTECIPARE
Per candidarti compila il form che segue entro il 22 febbraio 2018.
Il MAXXI selezionerà su base curriculare i partecipanti entro il 1 marzo 2018.
La quota di partecipazione dovrà essere versata entro il 6 marzo 2018.
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@fondazionemaxxi.it
>>SCARICA IL PROGRAMMA<<
Con il patrocinio ICOM Italia – international council of museums
– ISCRIZIONI CHIUSE –
TRA I DOCENTI…
Come si costruisce un progetto educativo in un’istituzione museale? Come si individuano gli strumenti e le strategie migliori per diversi target di pubblico? Quali sono i criteri di verifica e valutazione di un progetto?
Il museo è un’istituzione vivente e come tale cambia costantemente: sempre più luogo di incontro e di relazioni, aperto al dialogo con le comunità, con l’obiettivo di rendere i visitatori partecipanti attivi alla sua vita quotidiana.
All’interno del suo programma di alta formazione MAXXI Know-How, il museo propone un corso intensivo a partire dal lavoro che da oltre un decennio è svolto dal MAXXI Educazione.
LA PROPOSTA FORMATIVA
Il corso offre una panoramica internazionale sull’educazione museale attraverso il confronto diretto con professionisti che hanno realizzato progetti innovativi per scuole, adolescenti e adulti, fornendo interessanti esempi di best practice da cui trarre ispirazione.
A partire dalla metodologia progettuale del MAXXI Educazione saranno mostrate strategie e strumenti per una progettazione autonoma.
Articolato in sei giornate, il corso è suddiviso in due parti: nella prima verranno forniti materiali e contenuti indispensabili alla progettazione, attraverso case study e incontri di approfondimento; nella seconda parte laboratoriale i partecipanti saranno chiamati a formulare un’ipotesi di progetto educativo per specifici target di pubblico, che ne valuteranno l’efficacia in un confronto finale. Il corso si terrà in italiano e in inglese.
A CHI È RIVOLTO
Il corso si rivolge ad addetti ai lavori e professionisti del settore: educatori museali e neo professionisti che vogliono imparare a costruire un progetto educativo per diversi target di pubblico.
Corso attivo con un minimo di 15 partecipanti e un massimo di 30.
QUANDO
Il corso di formazione si terrà al MAXXI da lunedì 19 a sabato 24 marzo 2018, dalle ore 9:00 alle ore 18:30.
QUANTO COSTA
Il costo per singolo partecipante è di € 560,00.
Per gli iscritti all’ICOM e per i possessori della card myMAXXI il costo del corso è di € 520,00.
(eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti).
COME PARTECIPARE
Per candidarti compila il form che segue entro il 22 febbraio 2018.
Il MAXXI selezionerà su base curriculare i partecipanti entro il 1 marzo 2018.
La quota di partecipazione dovrà essere versata entro il 6 marzo 2018.
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@fondazionemaxxi.it
>>SCARICA IL PROGRAMMA<<
Con il patrocinio ICOM Italia – international council of museums
– ISCRIZIONI CHIUSE –
TRA I DOCENTI…
Sofia Bilotta
Valeria Bottalico
Michelangelo Capitano
Line Ali Chayder
Giovanna Cozzi
Rosa Maria Cucco
Carlo di Biase
Giovanna Brambilla
Lida Branchesi
Rufino Ferreras
Fabiana Giulietti
Miriam Mandosi
Martino Margheri
Emma Mc Garry
Marta Morelli
Stefania Napolitano
Emanuela Pantalla
Carlo Riva
Dario Scarpati
Stefania Vannini
Alice Walton
Amir Zuccalà