Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
Un racconto singolare e sorprendente della seconda metà del Novecento
Il nuovo libro di Pietro Barucci continua il discorso iniziato con il precedente libello Quel Fatale Decennio 1940 – 1950, dedicato agli anni della sua formazione e delle prime esperienze di vita adulta, ivi inclusa la sua partecipazione agli ultimi anni di guerra. In questa nuova opera il discorso cambia tono, i tempi sono differenti. Il racconto delle vicende personali è accompagnato dagli avvenimenti post guerra: il clima della ricostruzione, dello sviluppo, dei grandi movimenti politici.
Ne scaturisce uno scritto – edito da Gangemi Editore – vario e sorprendente, scandito in cinque capitoli riferiti ai cinque decenni del secondo Novecento, per un’opera che completa il quadro complessivo della lunga e singolare esistenza dell’autore.
Introduce
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Intervengono
Giuseppe Pullara giornalista – Corriere della Sera
Alessandra Muntoni architetto e docente – Università La Sapienza di Roma
Valerio Paolo Mosco architetto e docente – IUAV di Venezia
Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
Un racconto singolare e sorprendente della seconda metà del Novecento
Il nuovo libro di Pietro Barucci continua il discorso iniziato con il precedente libello Quel Fatale Decennio 1940 – 1950, dedicato agli anni della sua formazione e delle prime esperienze di vita adulta, ivi inclusa la sua partecipazione agli ultimi anni di guerra. In questa nuova opera il discorso cambia tono, i tempi sono differenti. Il racconto delle vicende personali è accompagnato dagli avvenimenti post guerra: il clima della ricostruzione, dello sviluppo, dei grandi movimenti politici.
Ne scaturisce uno scritto – edito da Gangemi Editore – vario e sorprendente, scandito in cinque capitoli riferiti ai cinque decenni del secondo Novecento, per un’opera che completa il quadro complessivo della lunga e singolare esistenza dell’autore.
Introduce
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Intervengono
Giuseppe Pullara giornalista – Corriere della Sera
Alessandra Muntoni architetto e docente – Università La Sapienza di Roma
Valerio Paolo Mosco architetto e docente – IUAV di Venezia