lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
CHIUSURE ANTICIPATE BIGLIETTERIA
sabato e domenica ultimo ingresso ore 17:30
per i giovani da 18 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire
da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI – Fondo Ambiente Italiano, Feltrinelli, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard
valido per un anno dalla data di acquisto
minori di 18 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti (che possano comprovare la propria attività); possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento – valido per due persone: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
17 Set 2024 ore 16:00
MAXXIperTUTTIAmbienti 1956-2010Visita tattile per persone con disabilità visiva
20 Set 2024 ore 18:00
talkSpàzio-AmbiènteL’esperienza e il lessico dello spazio, 1966-1976
21 Set 2024 ore 15:00
MAXXIperTUTTITana per tuttilaboratori in LIS
22 Set 2024 ore 16:30
MAXXI in famigliaAmbienti da esplorare!
24 Set 2024 ore 18:00
presentazione editorialeAlberto Garuttia cura di Studio Celant
24 Set 2024 ore 18:00
libri al MAXXILa maestra del vetrodi Tracy Chevalier
25 Set 2024 ore 18:00
talkOscar Murillo: Frequencies
Si è formato alla RWTH di Aachen, all’Università La Sapienza e all’Università di Roma Tre, dove ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi sull’interpretazione visiva della città storica. Presso lo stesso ateneo ha svolto attività di didattica e ricerca, ed è stato Visiting Fellow e Visiting Lecturer alla TUM di Monaco di Baviera. Dal 2007, è tra i fondatori dello studio Spazi Consonanti – architettura, restauro, narrazione, patrimonio.
Ufficio Formazione – MAXXI
Storica dell’arte e museologa, ha conseguito un master europeo in storia dell’architettura presso l’Università Roma Tre. Esperta di educazione e accessibilità museali e pedagogia del patrimonio culturale, ha curato progetti per diversi musei e partecipato come ricercatore a progetti per l’Università La Sapienza e la Regione Lazio sui sistemi museali regionali. Lavora al MAXXI dal 2004, prima all’interno dell’Ufficio Educazione, di cui dal 2014 al 2018 è stata responsabile, attualmente a capo dell’Ufficio Formazione e dell’Ufficio Public Engagement, che realizza progetti di accessibilità e intercultura in chiave partecipativa. Dall’anno accademico 2016/17 è docente a contratto di Didattica del Museo e del Territorio presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, Università di Roma.
È stata docente di Storia dell’arte moderna e di Museologia presso l’Università di Roma La Sapienza (1992-2008), dopo avere insegnato Storia della critica d’arte presso le Università di Milano, Napoli, Genova. Soprintendente della Galleria dell’Accademia Nazionale di San Luca, ne ha curato il riallestimento.
Le sue ricerche vertono principalmente sulle relazioni tra arte e scienza nel Rinascimento italiano, in particolare sulla storia della prospettiva. È stata presidente dell’Edizione Nazionale degli Scritti di Piero della Francesca.
Si é dedicata anche a temi di storiografia artistica, in particolare alla connoisseurship del XIX secolo. Ha organizzato numerose mostre e condotto studi critici sulla produzione figurativa italiana dell’Ottocento e del Novecento.
È Former Fellow dell’ILAUD, il laboratorio internazionale sul recupero architettonico e urbano diretto da Giancarlo De Carlo. Dal 1991 svolge la sua attività professionale a Roma con Mao Benedetti occupandosi soprattutto del restauro di beni monumentali e dell’allestimento di spazi museali. Nel 2007 fonda lo studio Spazi Consonanti – architettura, restauro, narrazione, patrimonio. È stata direttore scientifico del Museo dell’olio della Sabina per quasi vent’anni.
Storica dell’arte – educatrice museale, specializzata in arte contemporanea, ha conseguito il primo livello di Lingua dei Segni Italiana. È presidente dell’associazione WorkInProject che si occupa dal 2011 di educazione al patrimonio culturale curando progetti per musei e istituzioni.
Collabora con il Museo MAXXI dal 2011, prima con l’Ufficio Educazione fino al 2020 nella progettazione e conduzione di attività per pubblici diversi sull’arte e l’architettura contemporanee, dal 2021 ad oggi con l’Ufficio Public Engagement in progetti di accessibilità e intercultura e con l’Ufficio Formazione del Museo nel programma di formazione MAXXI know-how.
Ha conseguito un master in curatela alla Facoltà di Architettura di Valle Giulia a Roma nel 2005 e si è diplomata nel 2009 alla Scuola di Specializzazione di Siena con una tesi in Storia della fotografia; nel 2012 ha discusso la sua tesi di dottorato. Dal 2005 ha collaborato con la Direzione Generale per l’Arte Contemporanea occupandosi di promozione dell’arte italiana all’estero e seguendo i lavori preparatori all’apertura del MAXXI dove ha iniziato a lavorare nel 2010 occupandosi di ricerca. Dal 2011 lavora al dipartimento curatoriale del museo. Ha cocurato la XVI Quadriennale d’Arte di Roma, è stata consulente disciplinare per l’arte dell’ultima appendice dell’Enciclopedia Treccani e fa parte del comitato scientifico della Fondazione Maria Lai.
Sappiamo veramente leggere un’opera d’arte? Riconoscere il ritmo e il rigore costruttivo nelle forme? Entrare in uno spazio e metterci in relazione con la sua architettura e le opere che contiene? Sappiamo guardare oltre il semplice vedere?
Il corso di 3 giorni è dedicato all’opera di Maria Lai I luoghi dell’arte a portata di mano. Quattro mazzi di carte per argomentare sul fare arte, leggere l’arte, ridefinire l’arte.
Durante il corso i partecipanti, attraverso l’uso dei quattro mazzi di carte, apprenderanno un metodo per educare lo sguardo e guidarlo nell’interpretazione del linguaggio visivo ma anche a interrogare le opere e loro stessi sul senso profondo del fare arte.
Oltre alle sessioni di workshop nel museo davanti alle opere, contributi storico critici sull’artista permetteranno di inquadrare le carte all’interno del suo percorso artistico.
quando
Il corso si svolgerà presso il museo dal 12 al 14 maggio 2022, dalle ore 9:30 alle 18:30
a chi è rivolto
Aperto a massimo 30 partecipanti. Il corso si rivolge prevalentemente a storici dell’arte, architetti, educatori museali, critici d’arte, mediatori culturali, formatori e insegnanti.
Il corso è attivo con un minimo di 15 partecipanti.
temi
Tra i temi trattati: educazione all’arte e all’architettura, critica d’arte, teorie della visione, semiotica, interpretazione e riconoscimento visivi.
scarica il programma
docenti
Jacopo Benedetti, Sofia Bilotta, Marisa Dalai, Sveva Di Martino, Silvia Garzilli, Luigia Lonardelli.
quanto costa
Il costo per singolo partecipante è di € 350. Per i possessori della card myMAXXI e per i soci del MAXXI (MiC, ENEL e Regione Lazio), i docenti e gli educatori museali, il costo è di € 250.
(eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti)
come partecipare
Per candidarti a partecipare al programma di alta formazione compila il form entro il 3 maggio.
Il MAXXI selezionerà su base curriculare i partecipanti entro il 4 maggio. La quota di partecipazione dovrà essere versata entro il 6 maggio.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni scrivere a formazione@fondazionemaxxi.it.
Jacopo Benedetti
Sofia Bilotta
Marisa Dalai Emiliani
Sveva Di Martino
Silvia Garzilli
Luigia Lonardelli