Un vero e proprio boot camp: 35 ore full immersion in aula tra lezioni, workshop e approfondimenti.
Dal 3 al 7 giugno arriva la terza edizione di Digital Think-in Lab, il corso intensivo aperto a soli 30 partecipanti, dedicato alle competenze digitali in ambito culturale con i principali professionisti del settore in Italia.
LA PROPOSTA FORMATIVA
All’interno del suo programma di alta formazione MAXXI Know-How, il museo propone un corso intensivo di 5 giornate in cui le sessioni di studio, con docenze, testimonianze e focus, si muoveranno parallelamente a quelle operative, per mettere immediatamente in pratica quanto appreso con lavori multidisciplinari. I workshop sui quali i partecipanti si metteranno alla prova saranno basati su 5 brief preparati in partnership con altrettanti importanti istituzioni culturali italiane, e quindi incentrati su sfide reali che queste istituzioni si trovano a dover affrontare.
A CHI È RIVOLTO
Il corso si rivolge a laureati e giovani professionisti che desiderano acquisire competenze specifiche da applicare al mondo delle istituzioni e organizzazioni culturali.
Il percorso si rivolge anche a professionisti che necessitano di approfondimenti verticali per poter migliorare le loro prestazioni lavorative.
Corso attivo con un minimo di 15 partecipanti e un massimo di 30.
QUANDO
Le sessioni di studio e i workshop di formazione si terranno presso il museo dal 3 al 7 giugno 2019, dalle 9:00 alle 17:30.
I TEMI
Tra i temi trattati: Digital Transformation; Nuove professioni e competenze digitali; Marketing e Comunicazione digitali; Digital Audience Development; Open data; E-commerce; Gamification; Social Media Strategy; Focus trend: chatbot, messaggistica istantanea; realtà virtuale; Legislazione: privacy, trattamento dati, copyright.
QUANTO COSTA
Il costo per singolo partecipante è € 490,00 (eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti).
COME PARTECIPARE
Per candidarti a partecipare al programma di alta formazione del MAXXI dedicato alle competenze digitali, compila il form che segue entro le ore 13:00 del 14 maggio. La data di consegna delle candidature è posticipata al 20 maggio. Il MAXXI selezionerà su base curriculare i partecipanti entro il 16 maggio. La data di selezione è posticipata al 21 maggio. La quota di partecipazione dovrà essere versata entro il 22 maggio. La data di versamento della quota è posticipata al 24 maggio.
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@fondazionemaxxi.it
TIROCINI
Il MAXXI si riserva la possibilità di selezionare fino a due partecipanti per una collaborazione all’interno del Museo.
Entra al museo dalla porta dell’ufficio e muovi i primi passi da professionista della cultura insieme a noi.
– ISCRIZIONI CHIUSE –
TRA I DOCENTI…
Un vero e proprio boot camp: 35 ore full immersion in aula tra lezioni, workshop e approfondimenti.
Dal 3 al 7 giugno arriva la terza edizione di Digital Think-in Lab, il corso intensivo aperto a soli 30 partecipanti, dedicato alle competenze digitali in ambito culturale con i principali professionisti del settore in Italia.
LA PROPOSTA FORMATIVA
All’interno del suo programma di alta formazione MAXXI Know-How, il museo propone un corso intensivo di 5 giornate in cui le sessioni di studio, con docenze, testimonianze e focus, si muoveranno parallelamente a quelle operative, per mettere immediatamente in pratica quanto appreso con lavori multidisciplinari. I workshop sui quali i partecipanti si metteranno alla prova saranno basati su 5 brief preparati in partnership con altrettanti importanti istituzioni culturali italiane, e quindi incentrati su sfide reali che queste istituzioni si trovano a dover affrontare.
A CHI È RIVOLTO
Il corso si rivolge a laureati e giovani professionisti che desiderano acquisire competenze specifiche da applicare al mondo delle istituzioni e organizzazioni culturali.
Il percorso si rivolge anche a professionisti che necessitano di approfondimenti verticali per poter migliorare le loro prestazioni lavorative.
Corso attivo con un minimo di 15 partecipanti e un massimo di 30.
QUANDO
Le sessioni di studio e i workshop di formazione si terranno presso il museo dal 3 al 7 giugno 2019, dalle 9:00 alle 17:30.
I TEMI
Tra i temi trattati: Digital Transformation; Nuove professioni e competenze digitali; Marketing e Comunicazione digitali; Digital Audience Development; Open data; E-commerce; Gamification; Social Media Strategy; Focus trend: chatbot, messaggistica istantanea; realtà virtuale; Legislazione: privacy, trattamento dati, copyright.
QUANTO COSTA
Il costo per singolo partecipante è € 490,00 (eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti).
COME PARTECIPARE
Per candidarti a partecipare al programma di alta formazione del MAXXI dedicato alle competenze digitali, compila il form che segue entro le ore 13:00 del 14 maggio. La data di consegna delle candidature è posticipata al 20 maggio. Il MAXXI selezionerà su base curriculare i partecipanti entro il 16 maggio. La data di selezione è posticipata al 21 maggio. La quota di partecipazione dovrà essere versata entro il 22 maggio. La data di versamento della quota è posticipata al 24 maggio.
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@fondazionemaxxi.it
TIROCINI
Il MAXXI si riserva la possibilità di selezionare fino a due partecipanti per una collaborazione all’interno del Museo.
Entra al museo dalla porta dell’ufficio e muovi i primi passi da professionista della cultura insieme a noi.
– ISCRIZIONI CHIUSE –
TRA I DOCENTI…
MARCO BUTTARINI
Paolo Cavallotti
Maria Elena Colombo
Diego Cortes
Antonio Deruda
Gianfranco Fortuna
Alessandro Gallo
Eleonora Lorenzini
Pierluigi Mazzuca
Davide Minelli
Lucia Ritrovato
Andrea Rizzi
Piero Savastano
Alfredo Valeri
Eleonora Colizzi
Prisca Cupellini