Auditorium del MAXXI – ingresso € 5
a cura di Mario Sesti
Un viaggio non ordinario negli anni ’70 attraverso lo storytelling di personaggi, fenomeni e movimenti, con film e testimonianze
L’esperienza dei Cineclub è stata tra le più fertili e originali degli anni ’70, capaci di generare festival, critici, autori. Ma nel caso del Politecnico, che nasceva dall’idea di far interagire il cinema con il teatro, l’arte e l’architettura, come racconta il film di Amedeo Fago, quell’esperienza, che anticipa l’ossessione di tutta la contemporaneità (dall’interdiscliplinarietà alla crossmedialità) ebbe la forma di un sogno unico.
Segue la visione del film una conversazione tra esperti e testimoni.
Proiezione
Il Politecnico: una storia romana degli anni ’70 di Amedeo Fago
Intervengono
Adriano Aprà critico cinematografico
Orazio Carpenzano Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto – Università La Sapienza di Roma
Amedeo Fago sceneggiatore, regista e scenografo
Paolo Luciani regista
Cristina Torelli regista
In collaborazione con

Auditorium del MAXXI – ingresso € 5
a cura di Mario Sesti
Un viaggio non ordinario negli anni ’70 attraverso lo storytelling di personaggi, fenomeni e movimenti, con film e testimonianze
L’esperienza dei Cineclub è stata tra le più fertili e originali degli anni ’70, capaci di generare festival, critici, autori. Ma nel caso del Politecnico, che nasceva dall’idea di far interagire il cinema con il teatro, l’arte e l’architettura, come racconta il film di Amedeo Fago, quell’esperienza, che anticipa l’ossessione di tutta la contemporaneità (dall’interdiscliplinarietà alla crossmedialità) ebbe la forma di un sogno unico.
Segue la visione del film una conversazione tra esperti e testimoni.
Proiezione
Il Politecnico: una storia romana degli anni ’70 di Amedeo Fago
Intervengono
Adriano Aprà critico cinematografico
Orazio Carpenzano Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto – Università La Sapienza di Roma
Amedeo Fago sceneggiatore, regista e scenografo
Paolo Luciani regista
Cristina Torelli regista
In collaborazione con
