Open Call.Cantiere Infinito

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
sabato 24 dicembre 11 – 16
domenica 25 dicembre chiuso
lunedì 26 dicembre 11 – 19
sabato 31 dicembre 11 – 16
lunedì 2 gennaio 11 – 19
venerdì 6 gennaio 11 – 19
l’unico biglietto open, valido per un ingresso al Museo e tutte le mostre in corso per i prossimi 100 anni, fino al 2121.
acquista online
per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma, Villa Medici: Accademia di Francia a Roma; possessori biglietti Palazzo delle Esposizioni e Gallerie Nazionali Barberini Corsini in occasione della mostra “Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo” dal 19 ottobre 2022 al 12 marzo 2023; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI – Fondo Ambiente Italiano, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Interclub Welfare Card, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Rinascente, Romaeuropa Festival, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, UIL – Unione Italiana del Lavoro, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard.
acquista online
con esibizione della Card o Carta EFFE.
acquista online
valida il mercoledì dalle 14 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale.
acquista online
per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio o figlia (gratuito per gli under 14).
acquista online
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento – valido per due persone: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; da martedì a giovedì per l’ingresso alla galleria 1 che ospita la mostra What a Wonderful World.
prenota online
disponibile presso la biglietteria del Museo.
disponibile presso la biglietteria del Museo.
per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma, Villa Medici: Accademia di Francia a Roma; possessori biglietti Palazzo delle Esposizioni e Gallerie Nazionali Barberini Corsini in occasione della mostra “Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo” dal 19 ottobre 2022 al 12 marzo 2023; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI – Fondo Ambiente Italiano, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Interclub Welfare Card, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Rinascente, Romaeuropa Festival, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard.
acquista online
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento – valido per due persone: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità.
prenota online
valido per l’accesso alla singola mostra.
acquista online
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
21 Mar 2023 ore 18:00
talkIl male dell’uomo contro l’uomoSalò e l’eredità dell’ultimo capolavoro di Pasolini
22 Mar 2023 ore 18:00
presentazione catalogoSparksdi Francesca Grilli
23 Mar 2023 ore 18:00
talk + readingMondo illegittimo?Donne in poesia post '68
24 Mar 2023 ore 18:00
lectio di Stan AllenFuturo o eclissi della criticaSituated Objects: Buildings and Books
28 Mar 2023 ore 18:00
talkFilosofia della canzone moderna
30 Mar 2023 ore 18:00
lectio di Nicolas BourriaudFuturo o eclissi della criticaInclusions
Sei un danzatore o un musicista?
Vuoi intraprendere un corso di perfezionamento?
Le iscrizioni a Cantiere Infinito sono aperte!
Il MAXXI insieme all’Accademia Nazionale di Danza, al Conservatorio di Santa Cecilia – dip. Jazz e con il sostegno del MIBAC e di SIAE, all’interno dell’iniziativa Sillumina, promuovono Cantiere Infinito, il Master di I livello in Tecniche dell’Improvvisazione coreutico-musicale.
L’obiettivo è quello di creare una relazione tra settori artistico-disciplinari diversi i quali, grazie a un’influenza reciproca, stabiliscono un linguaggio comune in grado di generare opere non solo nuove ma innovative dalla progettualità fino all’esito finale.
La collaborazione tra musicisti e danzatori è in grado di mettere in relazione i luoghi della formazione, i performer e la stessa ricerca artistica svincolata dalle logiche del mercato dello spettacolo ma attenta ai fermenti che animano le tendenze creative contemporanee.
CONTENUTI
Il corso è articolato in lezioni frontali condotte da esperti del mondo accademico e del mondo creativo e attività laboratoriali durante i quali i partecipanti al Master saranno chiamati a mettere in pratica congiuntamente danza e musica, al fine di applicare i concetti appresi durante la didattica.
Il totale ore per la formazione frontale è di 525 ore per danzatori, mentre è di 435 ore per i musicisti. Sono previsti inoltre 6 CFA a scelta di materie opzionali. Sono previste 400 ore di tirocinio formativo o stage e l’elaborazione di una tesi-progetto artistico finale che avrà luogo negli spazi performativi e consisterà in un allestimento/rappresentazione a cura dello studente con un approfondimento teorico di supporto.
Possono essere previsti progetti di gruppo nel caso in base alle tematiche scelte dagli studenti.
A CHI È RIVOLTO
Il Master è rivolto a candidati italiani e stranieri residenti in Italia che non abbiano ancora compiuto 35 anni di età entro il 2 novembre 2018.
I profili ricercati sono diplomati di I livello in Discipline coreutiche delle Scuole di Danza Contemporanea e Coreografia di I livello e diplomati in I livello del Dipartimento jazz e ogni altro Diploma di I Livello (di vecchio o nuovo ordinamento dell’AND o di altro Istituto estero di pari livello, o altra istituzione AFAM o universitaria).
È consentito l’accesso a studenti diplomati di II livello provenienti dai Corsi accademici delle Scuole e Dipartimenti sopra citati.
QUANDO
Il Master si sviluppa su un totale di 5 mesi da novembre 2018 a marzo 2019.
Le lezioni si svolgeranno il venerdì, sabato e domenica presso l’Accademia Nazionale di Danza, il Conservatorio di Santa Cecilia e il museo MAXXI.
SELEZIONE
Una commissione congiunta di quattro docenti delle due istituzioni accademiche più un rappresentante del museo MAXXI, valuterà le domande dei candidati e gli esiti delle prove pratiche di ammissione. Ad ultimare la selezione sarà un colloquio individuale con la commissione esaminatrice.
Criteri di selezione (fino a un punteggio di 100):
– Titoli di studio (laurea, scuola di specializzazione e master, coerenti con la candidatura) – fino a 30 punti
– Esperienze lavorative coerenti con la candidatura – fino a 25 punti
– Prova pratica – fino a 45 punti
COME PARTECIPARE
Per candidarti compila il seguente form entro venerdì 2 novembre 2018 alle ore 12.00
I candidati selezionati saranno avvisati via e-mail entro il 6 novembre e le prove pratiche si svolgeranno venerdì 9 e sabato 10 novembre.
Per maggiori informazioni per danzatori scrivere a ufficio.comunicazione@accademianazionaledanza.it
per musicisti intuizionijazz@gmail.com
>>SCARICA IL BANDO
>>SCARICA IL MODULO A da allegare al form di iscrizione
GRAZIE A TUTTI – LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE