auditorium del MAXXI – ingresso € 5
10 posti individuali riservati e gratuiti per i titolari delle card myMAXXI e myMAXXI/biblio scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
Tra i 153 minuti del 1979 e i 202 della versione Redux del 2001, questi 183 minuti sono di nuovo una sorprendente “esperienza sensoriale” di un autore alle prese con un’opera aperta e interminabile che ha cambiato il significato del war film come del viaggio conradiano di Cuore di tenebra: allucinazioni, bagliori, esplosioni luminose, fuochi artificiali, vapori multicolori, fiammate che brillano come mulinelli di piume incandescenti, le pale degli elicotteri, le cui percussioni e vibrazioni guidano il soundtrack del film – che è anche l’ultimo omaggio ad una esplorazione inaudita delle percezioni che da Huxley ai Rolling Stones ha profondamente segnato gli anni Settanta.
di Francis Ford Coppola, Usa 2019, 183’
con Marlon Brando, Martin Sheen, Robert Duvall, Frederic Forrest, Laurence Fishburne
restaurato in 4K nel 2019 da American Zoetrope, in collaborazione con L’Immagine Ritrovata presso il laboratorio Roundabout a partire dal negativo camera originale
Cinema al MAXXI è prodotto da Fondazione Cinema per Roma CityFest, Fondazione MAXXI e Alice nella Città.
auditorium del MAXXI – ingresso € 5
10 posti individuali riservati e gratuiti per i titolari delle card myMAXXI e myMAXXI/biblio scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
Tra i 153 minuti del 1979 e i 202 della versione Redux del 2001, questi 183 minuti sono di nuovo una sorprendente “esperienza sensoriale” di un autore alle prese con un’opera aperta e interminabile che ha cambiato il significato del war film come del viaggio conradiano di Cuore di tenebra: allucinazioni, bagliori, esplosioni luminose, fuochi artificiali, vapori multicolori, fiammate che brillano come mulinelli di piume incandescenti, le pale degli elicotteri, le cui percussioni e vibrazioni guidano il soundtrack del film – che è anche l’ultimo omaggio ad una esplorazione inaudita delle percezioni che da Huxley ai Rolling Stones ha profondamente segnato gli anni Settanta.
di Francis Ford Coppola, Usa 2019, 183’
con Marlon Brando, Martin Sheen, Robert Duvall, Frederic Forrest, Laurence Fishburne
restaurato in 4K nel 2019 da American Zoetrope, in collaborazione con L’Immagine Ritrovata presso il laboratorio Roundabout a partire dal negativo camera originale
Cinema al MAXXI è prodotto da Fondazione Cinema per Roma CityFest, Fondazione MAXXI e Alice nella Città.