cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
Siamo chiusi. Per questo restiamo aperti. #nonfermiamoleidee seguici online
In seguito alle disposizioni del Decreto Legge 13 marzo 2021 i servizi di caffetteria e ristorazione sono momentaneamente sospesi.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
collezione arte collezione architettura
Oltre 400 opere che testimoniano la produzione artistica internazionale, con una particolare attenzione alle esperienze italiane e a quegli artisti stranieri la cui ricerca è legata al contesto italiano
La collezione del MAXXI Architettura comprende tutti quei prodotti e documenti che, in forme diverse, rappresentano la complessità materiale e concettuale dell’architettura
Il Centro Archivi cura e gestisce le collezioni di architettura e fornisce nella Sala Studio la possibilità di consultare direttamente i documenti e i data-base relativi alle collezioni del Novecento e del XXI secolo.
Vivi il museo a tempo pieno! Per un anno accesso illimitato al museo e condizioni agevolate ai programmi culturali ed educativi
Abbiamo bisogno di poter contare su di una rete di sostenitori, per incrementare la collezione permanente, tutelare la conservazione delle opere e offrire e al nostro pubblico un programma culturale di qualità.
L'esclusivo programma di membership che il Museo dedica alle aziende. Con una donazione annuale in sostegno delle attività del MAXXI, le aziende hanno accesso a una serie di agevolazioni e vantaggi per vivere in modo privilegiato gli spazi del museo
Accanto alla mostra "La Strada. Dove si crea il mondo" come suo naturale prolungamento, la piazza del museo ospita una rassegna di street food a rappresentare la varietà gastronomica proveniente da diversi angoli di Italia e del mondo.
Il cuore del museo si rinnova con il nuovo allestimento.
Un viaggio nell’immaginario tecnologico e surreale degli artisti di oggi tra sogni generati da computer, algoritmi creativi e avatar che si interrogano sul senso dell’esistenza.
La strada come luogo di condivisione e innovazione, principale laboratorio per artisti, architetti e creativi.
Oltre 150 scatti per scoprire il percorso creativo e i temi che animano la ricerca del fotografo vincitore di dieci edizioni del World Press Photo Award.
La prima mostra personale dedicata al talento del fumetto italiano.
Per la sesta edizione del ciclo di mostre monografiche Nature, De Lucchi presenta una installazione site-specific carica di significati e di rimandi.
Un approfondimento sulla mostra del 1980 che ha dato il via alla discussione internazionale sul postmoderno
Il racconto dell’avanguardia sonora italiana attraverso fotografie, film, video, manifesti storici, LP originali e contributi audio.
Una mappatura simbolica delle pratiche che orbitano nella galassia della scena nazionale indipendente, con una selezione di otto progetti.
Un viaggio nell’immaginario tecnologico e surreale in occasione della mostra "Low Form. Immaginari e visioni nell'era dell'intelligenza artificiale".
Ancona, Chiesa di San Gregorio Illuminatore già San Bartolomeo
Via Guido Reni, 4/A 00196 Roma