lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
23 Mag 2025 ore 19:00
talkÈ stato un casodi Massimiliano Fuksas
24 Mag 2025 ore 16:30
MAXXIperTUTTIGeografie liquidelaboratori in LIS
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 > 6 Lug 2025
videogalleryInto the Water
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
hall, foyer Carlo Scarpa, videogallery, scale
a cura di Giulia Ferracci, Elena Motisi e Valerio Del Baglivo
dialoghi Interdependent Transformation a cura di Aria Spinelli
I Am Not Able To Find My Thoughts Without Passing Through Your Eyes.
Nel 2020, il MAXXI festeggia il quinto anniversario del progetto di ricerca The Independent, dedicato all’individuazione e alla promozione degli spazi sociali volti al pensiero indipendente. Per l’occasione, che coincide con il decimo anniversario del Museo, è stato organizzato un summit che esplora il potere di amicizia, solidarietà e alleanze.
Riunendo esponenti del mondo dell’arte e non solo, l’incontro analizza i motivi e i mezzi per cui e con cui i progetti artistici e gli spazi indipendenti creano strutture di sostegno, incoraggiano forme di solidarietà e promuovono alleanze per contestare le convenzioni della legittimità culturale.
FRIENDSHIP | SOLIDARITY | ALLIANCES è suddiviso in quattro capitoli, contraddistinti da contenuti e durate diversi: Solidarity e Interdependent Transformation si basano sul dibattito, Movements propone interventi performativi e Trasformarsi in un corpo collettivo, un’approfondita rassegna cinematografica.
>> SCARICA IL PROGRAMMA<<
per maggiori informazioni visita summit o scarica la brochure
SOLIDARITY_Lectures:
Zdenka Badovinac, Grégory Castéra, Céline Condorelli, Ade Darmawan (Ruangrupa), Hou Hanru, Maria Lind, Andrea Phillips, Cesare Pietroiusti, Helena Reckitt
MOVEMENTS_Performance:
Max Fletcher con Cole Denyer e Andrea Celeste La Forgia, Public Movement, Pamela Z
INTERDEPENDENT TRANSFORMATION_Dialogues:
Aria Spinelli con
Andreco, Chicco Bacci, Emanuele Braga, Luigi Coppola, Bianca Elzenbaumer, Olga Gambari, Ippolita, Paolo Mele, Maria Pecchioli, Cristiano Seganfreddo, Kuba Szreder
COLLECTIVE BODY_Videogallery:
Chto Delat, Adelita Husni-Bey, Alexa Karolinski & Ingo Niermann, Tsubasa Kato, Alex Martinis Roe, Koki Tanaka
WORKSHOP in collaborazione con MAXXI Educazione:
Bea Bonafini, Cecilia Granara