evento
domenica 29 Ottobre 2017 ore 17:00 - 19:00
Festa del Cinema di Roma.Sara di Stefano Pistolini e Massimo Salvucci
altri eventi del ciclo Festa del Cinema di Roma 2017

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
23 Mag 2025 ore 19:00
talkÈ stato un casodi Massimiliano Fuksas
24 Mag 2025 ore 16:30
MAXXIperTUTTIGeografie liquidelaboratori in LIS
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
Il film fa parte della sezione Altri Eventi
Auditorium del MAXXI – biglietto €5
Dal 26 ottobre al 5 novembre torna la Festa del Cinema di Roma alla sua dodicesima edizione con anteprime, omaggi, retrospettive, mostre e tanto altro! Anche quest’anno i possessori di un biglietto o di un accredito della dodicesima edizione hanno diritto all’ingresso al museo a tariffa ridotta, pari a €8*.
Sara
di Stefano Pistolini e Massimo Salvucci
Italia, 2017, 62’
“Mai visto un delitto così efferato” dice Luigi Silipo, comandante della Squadra Mobile di Roma. Si riferisce all’omicidio di Sara Di Pietrantonio, la ragazza romana uccisa dall’ex fidanzato nel 2016, ennesimo anello della catena di femminicidi. Sara ricostruisce i fatti e individua le motivazioni, senza cedimenti scandalistici. Il film verrà trasmesso il 25 novembre, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, su Real Time.
Al termine della proiezione, incontro con Concetta Raccuia (mamma di Sara), Dacia Maraini, la senatrice Francesca Puglisi (Presidente Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Femminicidio) e Daniele Autieri (coautore del doc).
Il programma completo della Festa del Cinema 2017 su www.romacinemafest.it
*Per maggiori informazioni sulla reciproca scontistica consulta la pagina Orari e Biglietteria.