Scritture GiovaniValerie Fritsch e Llyr Gwyn Lewis

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 > 6 Lug 2025
videogalleryInto the Water
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
30 Mag 2025 ore 18:30
libri al MAXXIBella e perduta. Canto dell’Italia garibaldinadi Paolo Rumiz
L’evento fa parte di YAP FEST 2015
Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero
In collaborazione con Festival delle Letterature di Mantova
Uno spazio dedicato alla ricerca e alla promozione
dei nuovi talenti della letteratura europea
I giovani scrittori sono invitati a scrivere un racconto breve su un tema diverso ogni anno e a leggerlo al pubblico.
La casa e le sue diverse interpretazioni è il tema centrale dei due incontri dell’edizione 2015. Nel secondo appuntamento Valerie Fritsch and Llyr Gwen Lewis presentano il proprio lavoro in dialogo con il direttore editoriale di minimum fax Giorgio Gianotto.
Valerie Fritsch Nata a Graz nel 1989, due romanzi, pubblicazioni su riviste letterarie e alla radio. Ha lavorato su testi teatrali e cinematografici. Numerosi premi e borse di studio, l’ultima dal Ministero per la Cultura austriaco. Viaggi in tutto il mondo, dall’Africa fino al selvaggio Est. Scrittrice, fotografa e viaggiatrice: il suo ultimo romanzo Winters Garten è in uscita nel 2015 presso Suhrkamp.
Llyr Gwyn Lewis Originario di Caernarfon, nel Galles nordoccidentale, e attualmente è lettore di gallese alla Cardiff University. Ha vinto una serie di concorsi poetici, compreso il “trono” al festival nazionale giovanile UrddEisteddfod, per due volte, e più di recente quello dell’Ogwen Valley Eisteddfod, oltre a diversi concorsi di poesia del National Eisteddfod.
Nel maggio del 2014 è stata pubblicata la sua prima raccolta, Stormarwynebyrhaul mentre nel luglio dello stesso anno è uscita la sua prima opera in prosa, RhywFlodauRhyfel, selezionata nella rosa dei sei libri per la vetrina annuale del Wales Literature Exchange.
Scritture Giovani nasce nel 2002 dalla collaborazione tra Festivaletteratura, Hay Festival (Regno Unito) internationales literaturfestival berlin (Germania).