lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
23 Mag 2025 ore 19:00
talkÈ stato un casodi Massimiliano Fuksas
24 Mag 2025 ore 16:30
MAXXIperTUTTIGeografie liquidelaboratori in LIS
27 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIL’uomo che arrestò Mussolinidi Mario Avagliano
28 Mag 2025 ore 18:00
libri al MAXXIIl grande frastuonodi Roy Chen
29 Mag 2025 ore 19:00
Le ConversazioniSandro Veronesicon Antonio Monda
30 Mag 2025 > 6 Lug 2025
videogalleryInto the Water
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
dal 5 al 25 marzo, su Instagram
La generazione social s’inventa un secolo!
Come il MAXXI racconta in modo dinamico la realtà, così il suo nuovo logo rappresenta una finestra aperta sulla contemporaneità che può diventare scorcio urbano, attrezzo quotidiano, tessuto… qualsiasi elemento possa contribuire al racconto della nostra epoca con creatività, sperimentazione, innovazione, comunicazione, diversità, universalità.
E tu, come immagini il tuo XXI secolo?
Metti in gioco la tua fantasia e partecipa alla call to action #yourXXI!
CREA la tua personale versione delle lettere XXI
PUBBLICA la tua foto su Instagram
TAGGALA con #yourXXI e @museomaxxi e condividila!
Raccoglieremo i nuovi XXI e la sera del 28 marzo le proposte più originali diventeranno reali tracciando nella hall del MAXXI un percorso autentico che tutti potranno seguire e condividere.
La nuova identità MAXXI vuole esprimere il suo carattere vivo, autentico e partecipe del divenire della contemporaneità, in tutte le sue forme.
Il logo è formato dall’acronimo MA, che rimane costante, e dalle lettere XXI che, inscritte in un frame, cambiano, dando vita ogni volta a una diversa variazione tematica.
Scopri di più >>
Media partner Artribune, Dimensione Suono Roma, Instagramers Italia