cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
maggiori informazioni
The Independent è un progetto di Hou Hanru
a cura de Il Colorificio
Foyer Carlo Scarpa
Il nuovo appuntamento di The Independent, il programma del museo dedicato alle pratiche indipendenti, ha per protagonista Il Colorificio, collettivo curatoriale e spazio attivo a Milano dal 2016, vincitore di i9 – Spazi indipendenti, l’iniziativa dedicata alle realtà non profit italiane promossa dalla fiera ArtVerona.
Tra esperienza reale e fruizione digitale un’area del museo si espande per riscrivere una diversa narrazione del sé.
Sul wall dedicato al progetto Il Colorificio presenta Flashing and flashing!: sette opere, una per ciascuno degli artisti presentati nello spazio – Daria Blum, Deniz Eroglu, Marco Giordano, IOCOSE, Tamara MacArthur, Vasilis Papageorgiou e Michele Rizzo –, circoscritte all’interno di un green screen.
Sfruttando le possibilità virtuali, la parete espositiva si espande estendendo lo spazio della mostra.
Deniz Eroglu, Glow-in-the-dark-Rousseau per la mostra Deniz Eroglu Phantasm, 2017, Il Colorificio, Milano. Courtesy l’Artista e Il Colorificio. Ph. Filippo Gambuti