cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Stazione ferroviaria di Roma Ostiense, Piazzale dei Partigiani 22, Roma – ingresso libero
L’arte contemporanea come strumento di inclusione e riflessione sociale
Da venerdì 19 giugno (opening alle ore 12.00) a lunedì 22 giugno l’opera Sleepers II di Francis Alÿs, che fa parte della collezione permanente del Museo, sarà esposta gratuitamente nel sottopasso della Stazione Ostiense.
L’iniziativa fa parte del Festival d’arte contemporanea Inchiostro depARTure, ideato e sviluppato da Zoe Impresa Sociale, in collaborazione con il MAXXI e Centostazioni SpA, – Gruppo FS Italiane e Gruppo SAVE.
Venerdì 19 giugno l’esposizione a Stazione Ostiense è arricchita dalla performance Parole Passeggere dell’artista Elena Bellantoni.
I processi di fruizione ed educazione
sperimentano nuove forme e nuovi luoghi d’attivazione
L’allestimento presso la stazione ferroviaria di Roma Ostiense di un’opera della collezione permanente che racconta la marginalità, è l’occasione per attuare una strategia di Audience Development per aprirsi a nuovi pubblici, nonché il cardine di una serie di appuntamenti artistici, sociali e culturali che MAXXI, tramite il suo Dipartimento educazione, e ZOE propongono per ampliare le possibili letture dell’opera attraverso la partecipazione e la condivisione con le persone in transito.
Orari:
Venerdì 19 giugno, ore 12.00 – 20.00
Sabato 20 giugno, ore 11.00 – 19.00
Domenica 21 giugno,ore 11.00 – 19.00
Lunedì 22 giugno, ore 11.00 – 19.00
Durante l’esposizione il Dipartimento educazione MAXXI, Zoe Impresa Sociale e i ragazzi di Civico Zero faranno da mediatori tra l’opera e il pubblico.