cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Fondazione MAXXI e Fondazione IBM Italia presentano MAXXI APP, l’applicazione interattiva per dispositivi Android e Apple, risultato della partnership fra le due fondazioni avviata nei mesi scorsi.
Con MAXXI APP, scaricabile gratuitamente, è possibile pianificare la visita al MAXXI, scoprire le mostre in corso, consultare il programma degli eventi, curiosare tra oltre 300 opere delle collezioni di Arte e Architettura, video, contenuti speciali, con approfondimenti sull’edificio che ospita il museo e sul suo architetto, Zaha Hadid.
MAXXI APP offre la possibilità di arricchire ulteriormente la visita: attivando la modalità Tour, per Android, il dispositivo rileva la posizione di ogni visitatore all’interno del museo, suggerendo uno smART tour con percorsi nuovi e personalizzati tra le opere esposte.
L’applicazione permette poi la lettura dei QRcode presenti nel museo, attraverso cui i visitatori potranno accedere in modo diretto ai contenuti multimediali legati al MAXXI, alle opere, alle promozioni e alle iniziative in corso.
Navigando tra le schede delle opere, il visitatore potrà inoltre lasciare commenti e impressioni, condividendo in tempo reale la sua esperienza con gli altri navigatori.
Disponibile in doppia lingua, italiano e inglese, l’applicazione rende possibile la connessione alle pagine del MAXXI su You Tube, Facebook, Twitter e Flickr.
A breve sarà disponibile la nuova versione dell’applicazione!
L’applicativo è una soluzione IBM NICA, l’Enterprise di Digital Asset Management di IBM, sistema potente e affidabile, già in uso presso alcune importanti realtà internazionali per la gestione del ciclo di vita dei contenuti multimediali.
La partnership fra le due fondazioni si consolida anche con la presenza al MAXXI B.A.S.E. di una mostra dedicata alla storia di IBM Corporation (aperta al pubblico dal 18 gennaio al 3 febbraio 2012, tutti i giorni da martedì a venerdì, ore 11.00 – 18.00, ingresso libero).