cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
a cura di Pippo Ciorra, Gabi Scardi
Auditorium del MAXXI
Ingresso agli incontri: €4.00; ingresso agli incontri + mostre in corso: €11.00Continuano gli appuntamenti con i protagonisti della mostra SPAZIO, il primo allestimento tematico delle collezioni permanenti del MAXXI.
giovedì 2 dicembre, 18.30
La scena e l’immaginario
Incontro con Bernard Khoury
Architetto libanese, direttore dello studio DW5, Bernard Khoury incontra e presenta al pubblico del MAXXI il suo lavoro che da Beirut, sua città natale, prende forma e ispirazione.
L’installazione proposta da Khoury al MAXXI per la mostra Spazio è una capsula a forma di bomba in grado di ospitare un uomo. Si tratta di un prototipo in cui un ipotetico turista viene idealmente scagliato in un giro della morte nel Luna Park della città distrutta. Con questo atto Khoury rifiuta l’esotismo legato alla guerra che l’Occidente nutre per il Libano e più in generale per il Medio-Oriente.
Vuoi acquistare il tuo ingresso all’incontro?
>clicca qui
Altri appuntamenti in programma:
La scena e l’immaginario
sabato 11 dicembre, 16.30/ Cesare Pietroiusti, Remo Bodei, Cino Zucchi
Naturale artificiale
giovedì 13 gennaio, 18.30/ Hamish Fulton
sabato 22 gennaio, 16.30/ Claudia Losi, Matteo Meschiari, Sami Rintala
domenica 23 gennaio, 16.30/ François Roche presentato da Giovanni Corbellini