Due percorsi paralleli per ambizione e determinazione, accomunati dalla sfida d’immaginare nuovi mondi in cui le differenze di genere siano superate da un’idea di libertà.
Libertà dalle convenzioni e dagli stereotipi culturali, per assecondare la propria creatività: «Senza la capacità di affrontare l’ignoto non può esserci progresso», dice Zaha , dove la libertà non è solo individuale ma collettiva: «Gli architetti devono avere un contatto profondo con il vivere, è possibile sostituire il me con il noi», dice Lina.
Ripercorrere due esistenze tenacemente dedicate all’architettura e radicalmente visionarie ci fa riflettere sulle ragioni della loro opera fuori schema e sulla complessità del contributo femminile alla cultura del progetto contemporaneo.
saluti
Alessandro Panci Presidente OAR
Luca Ribichini Presidente Commissione Cultura Casa Architettura OAR
Marco Maria Sambo Segretario OAR e Direttore AR Magazine
introduce
Elena Tinacci Coordinamento e Ricerca MAXXI Architettura
In collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia e la Casa dell’Architettura.
Due percorsi paralleli per ambizione e determinazione, accomunati dalla sfida d’immaginare nuovi mondi in cui le differenze di genere siano superate da un’idea di libertà.
Libertà dalle convenzioni e dagli stereotipi culturali, per assecondare la propria creatività: «Senza la capacità di affrontare l’ignoto non può esserci progresso», dice Zaha , dove la libertà non è solo individuale ma collettiva: «Gli architetti devono avere un contatto profondo con il vivere, è possibile sostituire il me con il noi», dice Lina.
Ripercorrere due esistenze tenacemente dedicate all’architettura e radicalmente visionarie ci fa riflettere sulle ragioni della loro opera fuori schema e sulla complessità del contributo femminile alla cultura del progetto contemporaneo.
saluti
Alessandro Panci Presidente OAR
Luca Ribichini Presidente Commissione Cultura Casa Architettura OAR
Marco Maria Sambo Segretario OAR e Direttore AR Magazine
introduce
Elena Tinacci Coordinamento e Ricerca MAXXI Architettura
In collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia e la Casa dell’Architettura.
bio
Margherita Guccione