cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Ultimo appuntamento con la V edizione del Festival della Complessità per riflettere sulla differenza tra complesso e complicato. Tre documentari raccontano la realtà come sistema, come un insieme di parti che interagiscono tra di loro e non sono solo la somma o l’accostamento dei suoi singoli elementi.
Un modo per osservare tutto quello che ci circonda con occhi nuovi e scoprire che ogni cosa è collegata: la biologia, la politica, la medicina, l’economia, la fisica, la scuola, i rapporti umani e tanto altro.
giovedì 22 maggio, ore 21.00
My Architect
di Nathaniel Kahn, USA 2013, 116’
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
Se il genio è un bene del mondo, può un figlio provare rabbia per l’affetto che da questi gli è stato negato? Prova a rispondere a questa difficile domanda il filmaker americano Nathaniel Kahn.
Figlio illegittimo di Louis Kahn, uno dei più eccentrici padri dell’architettura contemporanea, l’autore porta sul grande schermo il viaggio compiuto alla ricerca dell’identità di un padre invisibile.
Attraverso le visite alle sue opere in giro per il mondo e gli incontri con le star amiche trapelano dalle immagini un’emozione taciuta per quarant’anni, le irrisolvibili contraddizioni tra tradimento e perdono, la suggestiva bipolarità dell’arte e della vita.
Interviene
Sergio Boria psichiatra
Appuntamenti precedenti
giovedì 22 maggio | Inside Job di Charles Ferguson
giovedì 8 maggio | NU GUO – ?? – Nel nome della Madre di Pio d’Emilia e Francesca Rosati Freeman