Piazza del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
L’evento conclusivo della campagna lanciata da WWF Italia e Chef Rubio arriva nella piazza del museo
Chef Rubio, durante la serata evento condotta da Camila Raznovich, presenta il video conclusivo della campagna che ha realizzato e prodotto per WWF durante il recente viaggio nella Riserva naturale di Dzanga-Sangha nella Repubblica Centrafricana, dove si realizza uno dei tanti progetti di conservazione e difesa delle specie che il WWF porta avanti in tutto il mondo. Partecipano alla serata-evento anche gli artisti Giancane, Mezzosangue, Alessandro Pieravanti e Rancore che si alterneranno sul palco con perfomance di musica e parole.
La Riserva di Dzanga-Sangha, in oltre 3.000 chilometri quadrati, protegge 2215 gorilla. Nel 2017 l’attività antibracconaggio sostenuta dal WWF ha consentito di eliminare dal territorio oltre 30.000 lacci, sequestrato oltre 2700 munizioni e 189 armi.
L’evento è parte della Campagna “Io sto con la natura – #Savegorillas”, in difesa di una delle specie più carismatiche del pianeta, il gorilla, ancora sotto scacco dei bracconieri.
Per informazioni: wwf.it
Piazza del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
L’evento conclusivo della campagna lanciata da WWF Italia e Chef Rubio arriva nella piazza del museo
Chef Rubio, durante la serata evento condotta da Camila Raznovich, presenta il video conclusivo della campagna che ha realizzato e prodotto per WWF durante il recente viaggio nella Riserva naturale di Dzanga-Sangha nella Repubblica Centrafricana, dove si realizza uno dei tanti progetti di conservazione e difesa delle specie che il WWF porta avanti in tutto il mondo. Partecipano alla serata-evento anche gli artisti Giancane, Mezzosangue, Alessandro Pieravanti e Rancore che si alterneranno sul palco con perfomance di musica e parole.
La Riserva di Dzanga-Sangha, in oltre 3.000 chilometri quadrati, protegge 2215 gorilla. Nel 2017 l’attività antibracconaggio sostenuta dal WWF ha consentito di eliminare dal territorio oltre 30.000 lacci, sequestrato oltre 2700 munizioni e 189 armi.
L’evento è parte della Campagna “Io sto con la natura – #Savegorillas”, in difesa di una delle specie più carismatiche del pianeta, il gorilla, ancora sotto scacco dei bracconieri.
Per informazioni: wwf.it