cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Il volto segreto della popolarità: perché anche le dive piangono
Visita-esplorazione alla mostra Galleria Vezzoli
Cos’è?
La visita-esplorazione affronta il tema della comunicazione di massa nell’epoca contemporanea attraverso il lavoro dell’artista Francesco Vezzoli. Attraversando il suggestivo allestimento della mostra, che allude a un museo ottocentesco ricreato nello spazio contemporaneo del MAXXI, gli studenti si immergono in un universo di citazioni tratte dal cinema e dalla televisione, ma anche dalla storia dell’arte. Il percorso parte dai ritratti delle dive, da Silvana Mangano a Elisabeth Taylor, fino a Lady Gaga, che Vezzoli ha rielaborato con interventi di ricamo: dettagli di make-up, gioielli e le più famose lacrime che svelano uno scenario insospettato fatto di malinconia e disagio legato al privato delle dive che l’artista scopre e rielabora con delicatezza, eleganza e ironia.
Quando?
Durata 1h e 30’
Dal martedì alla domenica, dalle ore 11.00 fino al 24 novembre
Come funziona?
Scuole secondarie inferiori e superiori (max 30 partecipanti – 1 gruppo classe)
€ 100 a gruppo classe
prenotazione obbligatoria e acquisto al numero 06 3201954