lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
CHIUSURE ANTICIPATE BIGLIETTERIA
sabato e domenica ultimo ingresso ore 17:30
per i giovani da 18 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire
da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI – Fondo Ambiente Italiano, Feltrinelli, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard
valido per un anno dalla data di acquisto
minori di 18 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti (che possano comprovare la propria attività); possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento – valido per due persone: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
20 Set 2024 ore 18:00
talkSpàzio-AmbiènteL’esperienza e il lessico dello spazio, 1966-1976
21 Set 2024 ore 15:00
MAXXIperTUTTITana per tuttilaboratori in LIS
22 Set 2024 ore 16:30
MAXXI in famiglia - SOLD OUTAmbienti da esplorare!
24 Set 2024 ore 18:00
presentazione editorialeAlberto Garuttia cura di Studio Celant
24 Set 2024 ore 18:00
libri al MAXXILa maestra del vetrodi Tracy Chevalier
25 Set 2024 ore 18:00
talkOscar Murillo: Frequencies
Entrambi architetti, dal 2005 sono co-titolari dello studio ArchitaLAB a Roma, specializzato nella realizzazione di modelli plastici per l’architettura e prototipi per il design.
Dal 2008 iniziano un percorso nella realizzazione di modelli e tavole tattili per non vedenti ed ipovedenti collaborando con diverse associazioni tra cui l’Associazione Museum.
Collaborano con il museo MAXXI di Roma dal 2010 con vari progetti e realizzazioni di modelli e per il progetto MIXT-Musei per tutti. Dal 2013 insegnano modellistica presso lo IED di Roma.
Ufficio Formazione – MAXXI
Storica dell’arte e museologa, ha conseguito un master europeo in storia dell’architettura presso l’Università Roma Tre. Esperta di educazione e accessibilità museali e pedagogia del patrimonio culturale, ha curato progetti per diversi musei e partecipato come ricercatore a progetti per l’Università La Sapienza e la Regione Lazio sui sistemi museali regionali. Lavora al MAXXI dal 2004, prima all’interno dell’Ufficio Educazione, di cui dal 2014 al 2018 è stata responsabile, attualmente a capo dell’Ufficio Formazione e dell’Ufficio Public Engagement, che realizza progetti di accessibilità e intercultura in chiave partecipativa. Dall’anno accademico 2016/17 è docente a contratto di Didattica del Museo e del Territorio presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, Università di Roma.
Dal 2015 Consigliera alla Cultura e al Turismo dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Roma collabora attivamente con le realtà museali del territorio per realizzare percorsi accessibili per persone con disabilità visiva, e attività inclusive. Oltre al MAXXI ricordiamo Palazzo Venezia, Villa d’Este, Palazzo Merulana, Musei della Sovrintendenza Capitolina, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Palazzo delle Esposizioni. Dal 2020 Vicepresidente del Movimento Apostolico Ciechi, attualmente sta collaborando alla realizzazione di un percorso accessibile all’interno della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola. Nel 2018 ha conseguito un Master in Gestione dei beni culturali presso la Link Campus University e nel 2022 ha conseguito il Master in Disability and Diversity Management presso l’Università Tor Vergata.
Privo della vista dall’età di 5 anni, dopo una laurea in matematica, conseguito il “diploma di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista” presso l’istituto statale “A. Romagnoli”, ha insegnato matematica nella scuola secondaria di primo e secondo grado ad alunni ciechi e vedenti. Da tiflologo, si è occupato e si occupa a tutto campo di autonomia delle persone con disabilità visiva e di accessibilità. Collabora con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e con associazioni di settore in progetti di sviluppo di tecniche di trasmissione e fruizione dell’arte figurativa da parte delle persone cieche.
Frequenta la scuola professionale per insegnante di sostegno ma la scultura è sempre stata la sua passione e fin da piccola partecipa a diversi corsi per persone non vedenti: Con Felice Tagliaferri a Messina presso il centro regionale Elen Keller dove inizia a scolpire la pietra, con lo scultore Alessandro Kokocinski, realizzando sculture di terracotta. Inoltre ha partecipato a tre simposi a Carrara presso la Pemart realizzando opere esclusivamente in marmo di Carrara. Partecipa come scultrice a diverse esposizioni insieme all’associazione Mano Sapiens, composta da cinque scultrici non vedenti.
Storica dell’arte – educatrice museale, specializzata in arte contemporanea, ha conseguito il primo livello di Lingua dei Segni Italiana. È presidente dell’associazione WorkInProject che si occupa dal 2011 di educazione al patrimonio culturale curando progetti per musei e istituzioni.
Collabora con il Museo MAXXI dal 2011, prima con l’Ufficio Educazione fino al 2020 nella progettazione e conduzione di attività per pubblici diversi sull’arte e l’architettura contemporanee, dal 2021 ad oggi con l’Ufficio Public Engagement in progetti di accessibilità e intercultura e con l’Ufficio Formazione del Museo nel programma di formazione MAXXI know-how.
Formatrice sulla cultura sorda e narratrice in LIS.
La Lingua dei Segni Italiana (LIS), l’ha sempre accompagnata nella vita, come nel lavoro, in particolare per la realizzazione di video nell’ambito dell’accessibilità per le persone sorde.
Nel 2009 ha vinto una borsa di studio con residenza a Parigi, per il progetto “Leonardo da Vinci”, organizzato dall’Istituto Europeo della Ricerca e della Formazione (IERF), SMILE
Toscana in collaborazione con l’ENS di Firenze, CGSI Nazionale, l’Istituto Saint Jacques e con un tirocinio sull’accessibilità e le visite guidate in Lingua dei Segni Francese e Segni Internazionali presso il Museo Cité des Sciences et Industrie di Parigi.
Nel 2021 ha lavorato a progetto come narratrice in LIS per la realizzazione del video nell’ambito della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità presso l’associazione Gruppo SILIS, in collaborazione con il Laboratorio di Ricerca Language and Communication Across Modalities (LaCAM) dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del CNR.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in inglese
Interprete professionista di Lingua dei Segni Italiana (associata ANIOS – Associazione Interpreti di Lingua dei Segni Italiana), specializzata in storia dell’arte e in linguistica.
Laureata in Scienze storico artistiche, è impegnata nel mondo della sordità da circa vent’anni e dal 2006 collabora con l’Ente Nazionale Sordi ETS APS, rivestendo moltepli-ci ruoli e incarichi. Opera tanto nella progettazione sociale quanto nella promozione di azioni legislative finalizzate all’abbattimento delle barriere della comunicazione e al rag-giungimento della piena inclusione da parte delle persone disabili sensoriali.
Da oltre dieci anni è docente in corsi di lingua dei segni italiana e corsi Interpreti LIS. Nel 2016 con il Gruppo SILIS di Roma ha collaborato all’avviamento del primo corso LIS di IV livello in Italia.
È attiva come consulente, interprete e traduttore per la realizzazione di numerosi progetti per l’accessibilità museale rivolti in particolare al pubblico sordo.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in inglese
Storica dell’arte, esperta di educazione al patrimonio culturale e accessibilità museale. Si occupa in particolare modo di progetti dedicati a persone con disabilità cognitive, sensoriali o con malattie neurodegenerative. È responsabile dell’area “Musei” e consulente progettista del Consiglio Regionale ENS Lazio. Collabora con diversi musei e istituzioni culturali. Ha sviluppato esperienze nel campo della valorizzazione territoriale e della formazione per operatori del settore culturale. È stata membro del direttivo nazionale ICOM Italia (2013-2016) e ha coordinato il gruppo di lavoro dei Giovani Professionisti Museali con cui ha affrontato i temi del riconoscimento professionale in ambito museale.
Dal 1999 è tecnico di produzione presso il Centro del Materiale Didattico della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus di Roma. Dal 2003 si occupa in particolare di editoria tattile illustrata, sia come editor che come divulgatore. Curatore delle collane editoriali “Tactus”, “Sotto a chi tocca!” e “Ukupata”, è anche ideatore delle manifestazioni itineranti promozionali “Di che colore è il vento”, “A spasso con le dita – Le Parole della solidarietà” e “Sensi Unici”. E’ Referente Italia del progetto internazionale Typhlo & Tactus e ideatore del Concorso Italiano di editoria tattile “Tocca a te!”.
Come si costruisce il museo del futuro: democratico, orizzontale e accessibile? Perché ne abbiamo tanto bisogno?
Un corso di 5 giorni sulle pratiche partecipative nei musei italiani e internazionali con un focus sulle esperienze dedicate alle persone con disabilità sensoriali e al Design Universale.
Tra workshop e casi di studio i partecipanti approfondiscono le strategie di coinvolgimento dei membri delle comunità e dei visitatori, attraverso strumenti di lettura e interpretazione dello spazio architettonico e delle opere d’arte: dispositivi multisensoriali e maquette, visite e laboratori tattili, workshop tematici dedicati al Braille, alla conoscenza della sordità e della Lingua dei Segni Italiana.
Durante il laboratorio, divisi in gruppi, i partecipanti si confrontano con gli spazi e le opere del Museo per sperimentare concretamente il lavoro ed elaborare proposte progettuali.
Il corso si svolge in italiano e in inglese.
quando
Il corso si svolgerà presso il museo dal 6 al 10 giugno 2022, dalle ore 9:30 alle 18:00.
a chi è rivolto
Aperto a massimo 30 partecipanti. Il corso si rivolge ad addetti ai lavori e professionisti del settore: educatori museali, insegnanti, architetti, mediatori culturali, operatori dei servizi di accoglienza, architetti, operatori sociosanitari e disability manager, che vogliono esplorare le pratiche partecipative del museo contemporaneo.
Il corso è attivo con un minimo di 15 partecipanti.
temi
Design Universale, pratiche partecipative, audience engagement, multisensorialità,
percorsi tattili, disabilità visiva, sordità, Lingua dei Segni Italiana
scarica il programma
quanto costa
Il costo per singolo partecipante è di € 490. Per i possessori della card myMAXXI e per i soci del MAXXI (MiC, ENEL e Regione Lazio) il costo è di € 460.
Eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
Il MAXXI offre una borsa parziale – attribuita su base curricolare – per la partecipazione al corso, che andrà a coprire metà della quota di iscrizione.
come partecipare
Per candidarti a partecipare al programma di alta formazione compila il form entro il 17 maggio. Il MAXXI selezionerà su base curriculare i partecipanti entro il 20 maggio. La quota di partecipazione dovrà essere versata entro il 24 maggio.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni scrivere a formazione@fondazionemaxxi.it.
collaborazioni
Il MAXXI si riserva la possibilità di selezionare un partecipante per una collaborazione all’interno del Museo, per dare l’opportunità di proseguire il percorso formativo all’interno degli uffici.
ArchitaLAB. Mario Boni e Giampaolo Barberi
Sofia Bilotta
Maria Camilla Capitani
Luciano Domenicali
Rossella Frittelli
Silvia Garzilli
Grace Giacubbo
Simon Hayhoe
Julia Haeussler
Anna Lo Bello
Moritz Neumüller
Miriam Mandosi
Pietro Vecchiarelli