cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
British school of Rome
I membri fondatori degli spazi selezionati The Independent raccontano la storia dei loro spazi e le loro attività.
The Independent, il progetto di ricerca del MAXXI dedicato allo studio e al supporto dei gruppi indipendenti presenti nel territorio nazionale e internazionale, il 10 luglio incontra gli studenti del Master in curatela alla Goldsmith University, Londra, diretto da Simon Sheikh, negli spazi della British School di Roma.
In occasione del Corso estivo Curating the Contemporary Summer School, la Curatrice Aria Spinelli, Ricercatrice associata per The Independent, presenta una selezione dei gruppi selezionati nel contesto del progetto del MAXXI. Tre voci importanti, presenti nella scena artistica romana, Qwatz, WunderBar Cultural Projects e Spazio Y, in dialogo con Spinelli raccontano la storia dei loro spazi e le loro attività attraverso una discussione collettiva sul rapporto tra l’immaginario cittadino, la performatività e la produzione culturale e artistica locale.